Ernst & Young
Risparmio Casa, nuovo team di manager. I nomi
Risparmio Casa potenzia il team di manager per prepararsi alle sfide dei prossimi anni. A partire dal recente ingresso dell’azienda nel programma Elite Lounge di Borsa Italiana e la quotazione, prevista per il 2024, all’espansione della rete a quota duecento negozi entro il 2025 e allo sviluppo internazionale del network
Take off ammessa su Egm. Il debutto dal 25 novembre
“La quotazione in Borsa, grazie al più che positivo apprezzamento della comunità finanziaria nazionale e internazionale, ci permetterà di sviluppare ulteriormente il nostro business e di radicarci sempre più sull’intero territorio italiano, creando valore per tutti i nostri stakeholder”, ha commentato Aldo Piccarreta, presidente e amministratore delegato di Take off.
Euronext Growth Milan, Take Off chiude in anticipo il bookbuilding. Debutto il 25 novembre
Take Off ha chiuso in anticipo il bookbuilding dell’offerta di azioni, finalizzata alla quotazione su Euronext Growth Milan, dopo aver ricevuto ordini per un controvalore superiore al massimo
Unigasket compra Allegri Cesare (soluzioni per trasporto dei fluidi)
Unigasket ha acquisito la maggioranza di Allegri Cesare, azienda attiva nella fornitura di soluzioni per trasporto dei fluidi specializzata nel settore delle motorbike e per diverse applicazioni industriali
Erg acquisisce un portafoglio rinnovabile in Francia e Germania per 202 milioni
Erg ha acquisito il 100% del capitale di quindici società proprietarie di un portafoglio rinnovabile in operation di 152,4 megawatt in Francia e in Germania. ll valore dell’operazione in termini di enterprise value è di 202 milioni di euro
La Doria verso il passaggio a Investindustrial, deal da 650 milioni. Titolo pesante
La Doria si appresta a lasciare Piazza Affari e approdare nel portafoglio di Investindustrial. L’operatore di private equity guidato da Andrea C. Bonomi si conferma specializzato nell’acquisizione di società quotate, che hanno il vantaggio di avere un pricing determinato dal mercato
Unigasket (PFH Palladio Holding) acquisisce l’olandese Polyfluor Plastics
Unigasket ha acquisito la maggioranza di Polyfluor Plastics, azienda attiva nella produzione e commercializzazione di tubi e semilavorati in polimeri fluorati (PTFE, PFA, FEP, PVDF e PEEK). Il gruppo di Villongo (Bergamo), ricorda un comunicato, è controllato al 75% da PFH Palladio Holding e al 25% da Vittorio Calissi
GEA Group cede attività nella refrigerazione in Spagna e Italia a Clauger
GEA Group ha venduto le attività nel settore della refrigerazione in Spagna e in Italia alla società francese Clauger. Gli asset oggetto del deal sono GEA Refrigeration Italy, con sede a Castel Maggiore (Bologna) e GEA Refrigeration Ibérica, con sede ad Alcobendas (Madrid), entrambe attive nella fornitura di soluzioni di refrigerazione per clienti industriali. Le due aziende l’anno scorso hanno un fatturato totale di circa 70 milioni di euro
Zetland Capital e Crea.Re Group, tramite un fondo gestito da Finint, acquisiscono un immobile a Torino
Il fondo immobiliare “Gran Torino” ha acquistato un immobile di circa 17.000 metri quadri. Il main investor dell’operazione è Zetland Capital, attraverso il fondo Zetland Special Situation Fund I. Crea.Re Group è co-investor e operating partner del deal. L’immobile è stato ceduto dal fondo Toscanini, gestito da Generali Real Estate Sgr. “Gran Torino” è un fondo di investimento alternativo (Fia) immobiliare di tipo chiuso, costituito e gestito da Finint Investments Sgr