growth capital
Radical Storage: chiuso un round di serie A da 7 milioni di dollari
Oltre 2 milioni di dollari sono stati raccolti tramite la piattaforma di equity crowdfunding di Mamacrowd
Venture capital: nel trimestre investiti 524 milioni. Spingono i mega deal
A rilevarlo è l’Osservatorio trimestrale sul venture capital in Italia, realizzato da Growth Capital assieme a Italian Tech Alliance
Venture capital, II trimestre in Italia da 228 milioni in 69 round: occhi puntati su Cdp
I dati dell’Osservatorio sul venture capital in Italia rispetto al secondo trimestre 2024. Rallentamento sul trend di tre mesi, ma previsioni annuali non del tutto negative. Confermata la frenata del fintech
A-Road, ecco le quattro scaleup selezionate per il quinto batch di accelerazione
Le scaleup selezionate da A-Road ricevono un investimento iniziale di 200mila euro da Growth Engine e 300mila euro da parte di coinvestitori
Venture capital, miglior I trimestre di sempre per round in Italia
Segnali positivi per il venture capital in Italia con 443 milioni investiti in 108 round nel I trimestre secondo il report di Growth Capital
Al via il programma di fundraising di Growth Capital che lancia le scaleup al round Serie A
Si chiama A-Road ed è un programma di accelerazione di Growth Capital che apre alle scaleup un percorso per arrivare in breve al round Serie A
Venture capital, nel 2023 investimenti in Italia per 1,17 miliardi. Ed è un passo indietro
Il dato è inferiore a quello del 2022: -37% secondo l’Osservatorio sul venture capital in Italia di Growth Capital e Italian Tech Alliance
Chi sono e quanto investono i Business angels in Italia
Nel report realizzato da Growth Capita e ltalian Tech Alliance si discute sull’importanza dei Business Angel per la crescita della Pmi
Ai: indigo.ai chiude un nuovo round da 2,5 milioni
L’investimento è stato condotto dal Gruppo Vedrai, che nel 2022 aveva già acquisito il 60% di indigo.ai per supportarne lo sviluppo
Venture capital, 96 milioni investiti nelle startup italiane agrifood nel 2023
La startup che ha ottenuto più finanziamenti nel settore agrifood è Planet Farms, a novembre nuova iniezione di capitale per 36,7 milioni di euro
La startup italiana Radical Storage primo player in Ue nel mercato del luggage storage
Il mercato del luggage storage in Italia vale 400 milioni, il 15% del totale Ue secondo il report della banca d’investimento Growth Capital
Venture capital, fintech e deeptech guidano gli investimenti
Dall’Osservatorio trimestrale sul venture capital in Italia di Growth Capital e Italian Tech Alliance, nei primi tre mesi del 2023 startup e pmi hanno raccolto 201 milioni di euro investiti in 84 round. Escludendo i “mega round” (raccolte superiori ai 100 milioni) l’ammontare investito è in linea con la media degli ultimi 10 trimestri
Cosmico chiude round da 1,85 milioni di euro
Tra gli investitori nell’aumento di capitale di Cosmico figurano Prana Ventures, Bonsai Ventures, Growth Engine e alcuni business angel
Venture capital, 2022 anno di record: investiti più di 1,8 miliardi in Italia
Per il settore l’anno passato è stato un anno di successi, nonostante a dare la spinta non sia stato l’ultimo trimestre. Lo riporta l’analisi delll’osservatorio sul venture capital in Italia, realizzato da Growth Capital con Italian Tech Alliance
Ecco le 13 aziende selezionate dal programma di crescita di Endeavor
Endeavor supporta le startup che stanno entrando in fase di scale up attraverso il suo programma di crescita denominato Elevator
Venture capital, investiti più di 1,5 miliardi di euro in nove mesi
A riportarlo la fotografia scattata dall’Osservatorio sul venture capital in Italia, realizzato da Growth Capital in collaborazione con Italian Tech Alliance
Venture capital, nella prima metà del 2022 gli investimenti sfiorano il miliardo
Nel primo semestre dell’anno sono stati investiti oltre 996 milioni, il 30% in più rispetto al secondo semestre dell’anno precedente
Il private equity rende quasi tre volte più dell’azionario. Il report di Invest Europe
L’asset class private equity in Europa rende quasi tre volte più dell’azionario. E’ quanto emerge dal report The Performance of European Private Equity Benchmark Report 2020, pubblicato da Invest Europe, l’associazione che rappresenta l’industria del private capital a livello continentale