impresa
La diversity è una questione di pianificazione aziendale
Cosa significa essere Esg se non ideare e adottare una pianificazione che consenta all’impresa di digerire tematiche riguardanti anche la condizione delle dipendenti?
Così il Pnrr incentiva l’imprenditoria femminile
Tra il 2019 e il 2021 il numero di imprese femminili è diminuito di 9.200 unità, complice anche la difficoltà di reperire risorse. In questo contesto il Pnrr punta a promuovere le iniziative fondate da donne mettendo a disposizione fino a 400 milioni di euro. Ecco tutti i fondi e come richiederli
Ceramiche Piemme compie 60 anni. Bondavalli: “Sulla transizione energetica serve programmazione”
Intervista all’ad dell’azienda del modenese che produce ceramiche dal 1962. Sul gas e l’aumento dei prezzi le imprese non vanno lasciate sole, dice. E invita a ragionare sulla diversificazione dell’approvvigionamento del gas e su una revisione del meccanismo di emissioni di CO2
Upside down, gestire la performance cambiando prospettiva
Saper spiegare la perdita è fondamentale per poter settare le decisioni al meglio e capire quanto il target è raggiungibile ma per capirlo serve un cambio di prospettiva
Regolamentare la crisi d’impresa, non perdiamo altro tempo
Il rinvio dell’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa è in sé comprensibile, ma questa proroga allunga ulteriormente i tempi per una risoluzione di uno dei nodi più complessi del nostro Paese: il fallimento
Nasce BridgeforIT: iCorporate e Vertus in jv per la ristrutturazione d’impresa
La partnership rivolta alle imprese in difficoltà offre un servizio integrato che, grazie ad azioni combinate di reindustrializzazione, comunicazione e salvaguardia della reputazione, supporti la
continuità industriale e occupazionale del tessuto produttivo italiano