inflazione
Mercati, Italia e Germania chiudono il primo mese positivo del 2022
Giugno riparte all’insegna dell’incertezza per i mercati. Cina ancora a rilento, crollano le vendite al dettaglio in Germania
Italia, recessione più lontana ma l’inflazione fa ancora paura
L’Istat corregge le stime sul Pil: per l’Italia quinto trimestre di fila in espansione. Recessione più lontana ma occhio ai prezzi
Il tempo del permanent capital è arrivato?
Le condizioni di mercato sembrano favorevoli per lo sviluppo, anche in Italia, di nuove strutture di questo tipo
Mercati, perché puntare su leveraged loans e private debt
Un rapporto di Ver Capital evidenzia come i prestiti siano andati meno peggio degli high yield, -1,2% contro circa -8%. “Il tasso variabile aiuta il comparto così come la natura delle aziende emittenti”, dice il ceo Pescatori. La società è pronta a lanciare anche un veicolo dedicato alla transizione energetica
Mercati azionari in sofferenza? La Fed fa spallucce
Wall Street chiude la settima settimana di fila in rosso, borse europee a caccia del rimbalzo. La Fed: “Conta solo raffreddare l’inflazione”
Il mercato M&A italiano nel primo trimestre 2022: cautamente ottimisti
Un report di Datasite evidenzia che nei primi tre mesi dell’anno il valore delle operazioni nell’area EMEA è diminuito del 27%. In Italia la contrazione è del 7% ma c’è fiducia nel mercato
Dopo quasi due anni l’inflazione in Italia torna a scendere
Dal +6,5% di un mese fa, top degli ultimi 30 anni, l’inflazione in Italia finalmente rallenta: il nuovo dato è +6%, al di sotto delle stime
Cinque motivi per cui il picco dell’inflazione potrebbe essere alle spalle
Dopo un periodo di perdite senza precedenti per l’obbligazionario, alcuni indizi rivelano: l’inflazione potrebbe aver iniziato la sua discesa
La Cina fissa la data per il ritorno alla normalità. Saipem traina Piazza Affari
Un moderato ottimismo nei confronti della Cina restituisce linfa ai mercati. Che partono positivi. Da lunedì Shanghai ha avviato una […]
Ancora turbolenza sui mercati, aspettando Lagarde e inflazione Usa
E’ la settimana dell’inflazione negli Stati Uniti, il dato è atteso per mercoledì. Se le attese dovessero essere confermate (+8,1%) […]
L’inflazione negli Usa e in Germania spaventa i mercati: avvio in rosso
Borse irrequiete: inflazione in Germania mai così alta dalla riunificazione. Nel pomeriggio timori per il nuovo dato Usa oltre l’8%
Borse europee prudenti tra inflazione Usa, Bce e lockdown cinese
Settimana all’insegna della cautela per le borse europee. Martedì il dato dell’inflazione Usa, giovedì meeting della Bce. Draghi in Algeria
Che cos’è la shrinkflation
Per farla breve la shrinkflation non è altro che l’inflazione mascherata. Il trucco sta nella quantità di prodotto venduta
Inflazione e Ucraina tagliano le stime del Pil mondiale di Fitch
Il global economic outlook di Fitch vede la stima scendere al 3,5% per il 2022, perdendo -0,7 punti percentuali
Guerra Russia-Ucraina, cosa pensano gli analisti finanziari?
Dopo l’invasione dell’Ucraina da parte delle Russia destano preoccupazione l’inflazione e la situazione energetica dell’Europa
Inflazione, cinque beni che stanno pesando sul portafoglio degli Italiani
Principale causa dell’inflazione è ancora in particolare la componente regolamentata dei beni energetici, come gas ed energia elettrica
Inflazione in aumento: “Mai registrata così alta dal 1996”
Secondo la banca dati Istat, il mese scorso l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, è aumentato dell’1,6% su base mensile e del 4,8% su base annua
Negli Usa l’inflazione tocca il record dal 1982
L’inflazione statunitense è salita in dicembre al 7%, il valore più alto da 40 anni. Rispetto a novembre i prezzi sono cresciuti dello 0,5%, più delle attese degli analisti (0,4%)
Ciao Pepp, la Bce terminerà il programma di acquisto di asset legato al Covid a marzo
La Banca centrale europea (Bce) ha deciso di ridurre gli acquisti netti di asset nell’ambito del programma di acquisto di emergenza pandemica (Pepp), acquisti che termineranno nel marzo prossimo. Ma, al contempo, ha deciso di estendere l’orizzonte di reinvestimento del Pepp. Invariati, come ampiamente previsto, i tassi di riferimento
La Fed raddoppia il tapering. Verso tre strette dei tassi nel 2022. Occhi sulla Bce
La Federal Reserve ha annunciato il raddoppio del tapering. La progressiva riduzione del ritmo degli acquisti di titoli salea 30 da 15 miliardi di dollari al mese. Rispettate, dunque, le attese del mercato. I tassi sui Fed Funds sono stati mantenuti stabili, nel range 0-0,25%. Ma sono previste tre strette nel 2022
2022, l’anno del ritorno alla normale incertezza. Gli outlook: focus su inflazione e Covid
Il ciclo economico sta rallentando il ritmo di crescita impetuoso registrato nel 2021. L’anno prossimo comincerà con l’incognita dell’evoluzione del Covid-19. In primo piano, poi, la dinamica dell’inflazione e le mosse delle banche centrali. Dagli outlook delle società di investimenti emerge un ritorno dell’incertezza che aveva caratterizzato gli ultimi anni pre-pandemia