Intesa Sanpaolo
Club deal coordinato da Mediobanca compra sede di Fideuram a Milano
L’acquisto della sede di Fideuram a Milano è stato finanziato da un green loan concesso da Intesa Sanpaolo, Bnp Paribas e Bper Banca
La situazione delle banche italiane al giro di boa del 2022
Vale in totale 7,2 miliardi di euro l’utile netto complessivo del primo semestre dell’anno delle sei principali banche italiane. Un dato in crescita del +12,6% rispetto a un anno fa
Perfezionata la vendita della sede di Fideuram a Milano
La vendita della sede degli uffici di Fideuram (Intesa Sanpaolo), valutata 243 milioni e fino ad oggi in portafoglio al fondo Arete, è interamente sottoscritta da Blackstone
XFarm Technologies chiude round da 17 milioni di euro
Il nuovo round è guidato da Swisscom Ventures in qualità di lead investor, con la partecipazione di Neva (gruppo Intesa Sanpaolo), Emerald Technology Ventures, NovaCapital e Grey Silo Ventures
Il risiko bancario vale anche per i piccoli istituti
Da quasi dieci anni il settore bancario in Italia ha avviato un processo di trasformazione e questo vale anche per gli istituti più piccoli.Ne abbiamo parlato con Dario Mancini, direttore generale di Banca Popolare Valconca
Intesa crea Acantus per gestire l’ex Monte dei Pegni di Ubi
La società avrà una rete di 9 punti operativi in Lombardia e Lazio e offrirà accesso al credito a persone in situazioni di fragilità
Igd ottiene finanziamento green da 215 milioni di euro
Nel finanziamento ottenuto da Igd Bnp Paribas ha agito in qualità di global coordinator e green goordinator
Da pool di banche 23 milioni di euro a Monrif
I due finanziamenti, da 17,744 milioni e da 5,307 milioni, sostituiscono parte delle linee precedentemente concesse dagli istituti e verranno utilizzati dalle controllate Editoriale Nazionale ed Ega Emiliana Grandi Alberghi per rimborsare integralmente il rispettivo indebitamento finanziario e per finanziare investimenti, costi del personale e capitale circolante
Fila ottiene finanziamento da un pool di banche
Il finanziamento ottenuto da Fabbrica Italiana Lapis ed Affini – Fila è pari 232,5 milioni di euro e 133,1 milioni di dollari
Risanamento Brevi, Kryalos compra complesso industriale nella bergamasca
Kryalos Sgr, in qualità di gestore del Fondo “Minerva”, ha acquisito l’ex sede della società titolare del marchio Brevi
Intesa investe in due startup della cybersecurity in Israele
In totale sono cinque gli investimenti per oltre 20 milioni di euro
Intesa vara due piani di incentivazione per i dipendenti
Prevista l’assegnazione di azioni e certificate rispettivamente ai manager e ai dipendenti. Advisor è Greco Vitali Associati
Da Intesa Sanpaolo 500 milioni a Fincantieri per costruire navi da crociera
Si tratta di un finanziamento di tipo sustainability linked poiché è legato al conseguimento di specifici indicatori di prestazione, come il livello dello score di sostenibilità
Atlantia estende e amplia linea revolving da 1,5 miliardi di euro
L’operazione presenta l’opzione di conversione in sustainability-linked revolving credit facility, da esercitarsi entro marzo 2023
Amco compra (due volte) da Intesa
Due operazioni, una su crediti leasing e una su unlikely to pay (utp), tra Amco e Intesa Sanpaolo. Nel dettaglio, […]
Cosa cambia ora per Intesa nella partita Mediobanca-Generali
Con la triste scomparsa di Leonardo Del Vecchio (qui il profilo), fondatore di Luxottica e fra gli uomini finanziariamente più […]
Immobiliare Novoli cede tre lotti immobiliari a Green Stone Sicaf
I lotti ceduti da Immobiliare Novoli si trovano a Firenze e comprendono oltre 22mila mq di superficie lorda edificabile
Da Intesa e Sace 10 miliardi per la transizione energetica delle pmi
L’iniziativa di Intesa Sanpaolo e Sace è destinata a tutte le imprese, in particolare pmi della filiera dell’agribusiness e del terzo settore
Il private equity belga Cobepa acquisisce la brianzola Salice
In seguito all’operazione di Cobepa Francesco, Massimo e Sergio Salice rimarranno azionisti di minoranza e manterranno i loro attuali ruoli all’interno dell’azienda
Green Arrow Capital finanzia il portafoglio fotovoltaico del fondo Radiant
L’operazione, dal valore di 85 milioni di euro e a cui hanno partecipato un pool di banca (tra cui Bayerische, Intesa Sanpaolo e Banco Santander), ha permesso il rimborso dell’indebitamento esistente, l’esecuzione di interventi di manutenzione straordinaria e l’erogazione di un rimborso di capitale al fondo Radiant
Bene le imprese manifatturiere distrettuali nel 2021, ma necessario rinnovarsi
Cresce il fatturato delle imprese manifatturiere distrettuali del 25%, dopo un calo pari al 14,5% nel 2020. Secondo le stime di Intesa Sanpaolo, nel 2021 si è registrato un aumento del 4,3% rispetto al 2019