ipo
Borsa: Tmp Group verso l’Egm, debutto il 2 febbraio
La forchetta di prezzo è stata fissata tra un minimo di 10 euro e un massimo di 12 euro per azione.
Lottomatica: mette ufficialmente nel mirino la quotazione
Lottomatica valutando delle potenziali strategiche alternative per sostenere la sua crescita futura
Al via le Ipo del 2023: EuroGroup Laminations e Tmp verso il debutto in Borsa
EuroGroup Laminations intende debuttare sul listino principale di Borsa Italiana. Tmp Group invece mette nel mirino l’Egm
Egm: crescono Pmi quotate, 26 Ipo nel 2022 e 899 milioni raccolti
Le società che si quotano sull’Egm hanno un flottante pari al 23,5% e una capitalizzazione pari a 33,7 milioni di euro
Nel 2022 il volume delle Ipo nel mondo cala del 45%
Secondo una indagine di Ey c’è stato un calo del 61% per quanto riguarda il numero dei capitali raccolti anno su anno
Legge di bilancio: tanta prudenza ma Meloni dice sì al bonus Ipo
Sono 35 miliardi per il governo Meloni, 21 destinati a provvedimenti avviati dal governo Draghi da prorogare per l’anno prossimo. C’è il bonus Ipo
Enel: maxi dismissioni per tagliare il debito, ecco il piano al 2025
Enel sceglie di concentrarsi in 6 Paesi: Italia, Spagna, Stati Uniti, Brasile, Cile e Colombia. Nel 2023 cedola di 0,43 euro/azione
Borsa: incentivo fiscale ha favorito 90 Ipo tra 2018-2021
Lambiase (Ir Top): “chiediamo al Governo che prosegua il percorso di incentivazione della raccolta di capitale in equity”
Fae Technology ammessa in Borsa, debutto 11 novembre
Le azioni e i warrant sono stati ammessi sull’Euronext Growth Milan, sistema multilaterale di negoziazione di Borsa Italiana
Quel borbonico sistema italiano che tiene lontane dalla Borsa le pmi
L’ingresso in Borsa? Ancora troppo limitato dalla burocrazia. E così le pmi fuggono dall’Italia. Parla Simone Strocchi, presidente di Electa
Ipo, raccolta record nei primi nove mesi in Italia ma brusca frenata globale nel III trimestre
Report di Ey: 19 ipo da inizio anno sul mercato italiano, 2 in meno rispetto al 2021. Nel mondo la contrazione è decisamente più forte
Semplificare le ipo, siamo sulla strada giusta. Ma la sfida è globale
In un contesto in cui i capitali sono globali siamo di fronte a una competizione internazionale tra piazze finanziarie per attrarre con norme “issuer friendly” il maggior numero di aziende
L’inflazione e le sue conseguenze frenano il private equity
Sono queste le principali evidenze mostrate dai dati raccolti dall’aggiornamento semestrale del report sui private equity di Bain & Company
SolidWorld, la tecnologia 3D per le imprese debutta in Borsa
In fase di collocamento SolidWorld Group ha raccolto 6 milioni di euro per una capitalizzazione di oltre 16 milioni
Italian Design Brands avvia l’Ipo
Nell’ambito dell’operazione, IDB ha affidato a Citigroup ed Equita il ruolo di joint global coordinator e joint bookrunner, ed Equita agirà anche in qualità di Sponsor.
De Nora a Piazza Affari il 30 giugno e al minimo della forchetta
De Nora chiude l’ipo a 13,5 euro, capitalizzazione di 2,723 miliardi. Debutto in borsa rinviato di un giorno. Offerta coperta 3,5 volte
Se Eni congela la quotazione di Plenitude
Le condizioni di mercato deteriorate impongono un dietrofront alla quotazione da parte della branch delle attività sostenibili di Eni. E bisogna accettare che così vanno ora le cose
Mercato ipo, se ci sei batti un colpo: in Usa ed Europa il crollo è del 90%
Guerra e inflazione costringono le aziende ad accantonare i piani per quotarsi in borsa. Tuttavia il mercato ipo è ancora vivo. Ecco i numeri
La società it Finlogic compra Ase per 255mila euro
La compravendita di Ase rappresenta per Finlogic la decima operazione di acquisizione dall’ipo avviata dal gruppo
Technoprobe debutta in Borsa con una valutazione di oltre 3 miliardi
Le azioni della società, attiva nella produzione di Probe card per testare il funzionamento dei chip, ha guadagnato in avvio di seduta il 9,47% aprendo a 6,24 euro rispetto ai 5,7 euro fissati per il collocamento in Borsa. Al momento il titolo sta guadagnando il 7% a 6,099 euro.
Come è andato il debutto di Tpg al Nasdaq
Benissimo, segnando quasi un aumento del 15% del prezzo dell’offerta per azione. Il gruppo ha raccolto 1 miliardo di dollari per una valutazione di 9,1 miliardi di dollari.