Italian insurtech association
Italian Insurtech Summit 2024 premia l’innovazione con numeri record
150 speaker, oltre 1.600 persone in loco e 86.000 utenti collegati in streaming. Il 38% dei partecipanti non proveniva dal mercato assicurativo
Insurtech Investment Index, volano gli investimenti in Ai nel I semestre
Per l’Osservatorio Fintech & Insurtech del Politecnico di Milano e Italian Insurtech Association 9 aziende su 10 hanno investito in aziende attive nell’AI
Innovazione digitale e open innovation nel settore assicurativo
Le startup sono al centro della trasformazione tecnologica e usano l’innovazione digitale per ridefinire i modelli di business assicurativi
Italian Insurtech Association, Ey entra come socio senior
Ey e Italian Insurtech Association collaborano dal 2020. Con questo ingresso Sia supera i 200 membri, tra corporate, startup e professionisti
Assicurazioni e AI: gli investimenti in startup valgono 45 milioni
Entro fine anno saranno investiti in soluzioni di intelligenza artificiale circa 50 milioni. I dati emersi nell’evento su AI e Insurtech dell’Italia Insurtech Association
AI e Insurtech: un evento per parlare di frontiere e opportunità
Il 12 aprile a Le Village, Milano, il primo evento focalizzato sull’impatto dell’IA nel mercato assicurativo. Tra i partecipanti: Microsoft, EY, Google e PoliMI
Italian Insurtech Association, lotta alle frodi assicurative con l’Ai
Per Italian Insurtech Association, le frodi assicurative colpiscono il ramo Rc auto che raggiunge il 70% delle truffe assicurative
IIa – Italian Insurtech Association: nuova partnership con Share
Con Iia, il ruolo primario di Share è promuovere standard di comunicazione tra le diverse entità del mercato assicurativo
Italian Insurtech Association compie quattro anni
Cinquanta milioni di investimenti nel primo anno. A fine 2023 hanno raggiunto quota 800 milioni. Per il 2024 l’obiettivo è di un miliardo
Italian Insurtech Summit 2023: una quarta edizione da record
Nuovi record per la quarta edizione dell’Italian Insurtech Summit con un’affluenza di 1600 presenze, tra c-level, visitatori al sito e speaker
Call Tech Action, evento dedicato ai settori fintech, insurtech e proptech
L’iniziativa Call Tech Action, a Milano fino al primo dicembre, è finalizzata a ridurre disparità nei settori fintech, insurtech e proptech
Italian Insurtech Summit 2023: presentata la IV edizione
La nuova edizione amplia le giornate e i temi trattati, al centro del dibattito l’aumento degli investimenti, la digitalizzazione del settore e l’educazione assicurativa
Startup insurtech: la ricetta di IIA per far ripartire il mercato italiano
Il mercato insurtech in Italia è in grave ritardo rispetto al resto del contesto europeo e a pagarne il prezzo più alto sono le startup innovative
E-mobility, quali saranno i nuovi trend di mercato?
Il settore della mobilità elettrica sta conquistando sempre più quote di mercato e ha un notevole potenziale per svilupparsi sempre più nell’immediato futuro. Se ne è parlato dell’evento Move to the future: E-mobility on its way, organizzato da Italian Insurtech Association, di cui Dealflower è media partner
Digital bancassurance pronta al decollo grazie a fintech e insurtech
Nel 2022 solo il 20% delle banche italiane ha distribuito prodotti assicurativi online, numero che è destinato a salire a 90% entro il 2030
Il 2022 dell’insurtech italiano in tre grafici
Gli investimenti in insurtech nel secondo semestre 2022 hanno toccato quota 250 milioni di euro, raggiungendo i 450 milioni di euro annui
L’Embedded insurance varrà 60 miliardi solo in Italia entro il 2030
Dalla ricerca di Yolo con Italian insurtech association, l’ingresso di player non assicurativi sul mercato contribuirà alla crescita dell’ecosistema assicurativo, che passerà da un valore a livello mondiale di 5 trilioni (2020) a 10 trilioni entro il 2030
Insurtech, come digitalizzare di più il settore
Le competenze umane continuano a rappresentare un elemento imprescindibile per svolgere con successo la professione di broker. È quanto emerge dall’indagine Broker Tech: intermediari assicurativi proiettati al futuro, realizzata da Italian Insurtech Association (Iia) e Ey, con la collaborazione di Wide Group, e con il patrocinio di Aiba
Iia, gli investimenti nell’insurtech sono più che triplicati nella prima metà del 2022
Gli investimenti in insurtech nel primo semestre 2022 hanno toccato quota 200 milioni di euro, contro i 60 investiti nello stesso periodo del 2021
Italian Insurtech Summit 2022, al via la terza edizione
L’evento promosso da Italian Insurtech Association (Iia) affronterà i temi dell’innovazione nel mercato assicurativo, dal cambiamento climatico ai rischi legati alla cybersecurity
Assicurazioni, la digitalizzazione passa dall’open innovation
Secondo la ricerca L’assicurazione del futuro e i modelli abilitanti, condotta da Ey e Italian insurtech association – in collaborazione con Revo – il 50% degli intervistati non ha nominato un responsabile dell’innovazione, mentre il 96% afferma di aver avviato collaborazioni con diverse categorie di player, prima tra tutti con enti accademici e insurtech.