Kkr
Private equity su La Piadineria del fondo Permira: è corsa a tre?
La Piadineria ha come obiettivo 200 milioni di fatturato nel 2023 e ha triplicato il suo giro d’affari dopo l’ultimo passaggio di proprietà
Rete Tim, sì del Cda all’offerta Kkr. Vivendi e Merlyn: “Illegittimo”. Sprofonda il titolo
Perde il 4% il titolo Tim a Piazza Affari dopo l’ok all’offerta vincolante di Kkr. L’azionista di maggioranza francese promette vie legali
Tim-Kkr, weekend decisivo ma Merlyn torna all’attacco. Titolo sull’ottovolante
Entro il fine settimana il Cda di Tim potrebbe decidere sull’offerta non vincolante di Kkr. Ma Merlyn torna all’attacco. Titolo sull’ottovolante
Tim, c’è l’offerta vincolante da Kkr su Netco. Ma in Borsa il titolo precipita
Lo conferma Tim in un comunicato: la valutazione di Netco sale a 23 miliardi includendo le sinergie di una futura fusione con Open Fiber
Tim, lettera di Vivendi a Palazzo Chigi. Prove di intesa per la rete fissa?
Pioggia di denaro su Tim: gli investitori accolgono la notizia come un segnale dei francesi a trattare. Kkr intanto chiede più tempo
Tim, la dote del governo sale a 2,5 miliardi
La variazione della cifra emerge dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legge sulla rete Tim avvenuta oggi.
Tim, il governo entra in Netco. Dote da 2,2 miliardi
Il Mef avrà una quota compresa tra il 15 e il 20% della società di Tim. Il fondo americano Kkr deterrà il 65%.
L’autunno caldo del governo. Ecco le partite finanziarie ancora aperte
Archiviato il dossier di Ita, il governo ha sul tavolo diverse partite da chiudere. Tra queste Tim e Pirelli
Tim, il mercato scommette su un accordo preliminare entro Ferragosto. E il titolo brilla
Dall’8 agosto a oggi Tim è arrivato a salire oltre il 12%. Decisiva la rete fissa: l’accordo tra Kkr e Cdp si sta finalmente concretizzando
Cdp, utile sale del 28%. Su Tim non esclusa collaborazione
Il Cda di Cdp ha approvato nuove operazioni per oltre 300 milioni per finanziamenti e investimenti per il sostegno a territori e imprese
Tim va avanti sul dossier rete. Con cessione colpo decisivo al debito
Secondo il presidente di Tim, Salvatore Rossi, “la rotta è tracciata e l’approdo molto promettente, nell’interesse di tutti gli azionisti”
Borsa, Europa negativa con stretta banche centrali. Ftse Mib -0,4%
Sulla Borsa di Milano Tim sale dell’1,39% dopo che ieri il Cda ha deciso all’unanimità di affidare a Kkr l’esclusiva per la vendita di NetCo
Piazza Affari non si fida delle banche centrali. Tim, esclusiva a Kkr
Prima la Boe alza i tassi di 50 pb. Poi Powell ribadisce: inflazione al 2%, poi i tagli. Mercati nervosi. Tim, il Cda sceglie il fondo Usa
Tim, a sorpresa Alessandro Pansa cooptato in Cda
La cooptazione di Pansa segna una profonda spaccatura tra Tim e il suo primo socio Vivendi. Uno scontro che si riverbererà sul dossier Netco
Tim, Cdp e Kkr non mollano la presa su Netco. Ecco le nuove offerte
Cdp apre a un dialogo sull’Antitrust. L’offerta di Kkr prevede una modifica del mix degli asset per portare un maggiore deleverage per Tim
Tim, Cdp-Macquarie e Kkr presentano due nuove offerte
Cdp, in cordata con Macquarie, e Kkr presentano due nuove offerte per Netco, la costituenda società che raggruppa gli asset […]
Sirti passa da Kkr al fondo Rsct
Perde la governance di Sirti, il colosso Usa tramite la società lussemburghese K Equity Italy 2 sarl, ma ne conserva i diritti patrimoniali
Tim, governo apre a offerta congiunta Cdp-Kkr per Netco
Nella partita della vendita delle rete di Tim il Mef sarebbe pronto anche ad aprire ad un coinvolgimento del fondo infrastrutturale di F2i.
Tim, tempo fino al nove giugno per offerta finale su Netco
Per il Consiglio di Amministrazione di Tim le offerte migliorative presentate da Kkr e da Cdp in tandem con Macquarie non sono adeguate
Tim: Kkr e Cdp presentano le offerte migliorative per NetCo
Da quanto si apprende Kkr avrebbe offerto 19 miliardi per la rete Tim mentre Cdp e Macquarie 19 miliardi di euro più di 2 di earn out
Kkr chiude il sesto fondo di private equity dedicato all’Europa da 8 miliardi
Il nuovo fondo European Fund VI, che ha raccolto 8 miliardi di dollari, si focalizzerà su investimenti di private equity, principalmente concentrati nelle economie avanzate dell’Europa occidentale