Lazard
Lazard cambia presidente: a Salvatori subentra ufficialmente Flavio Valeri
Dopo dieci anni, Carlo Salvatori, uno dei professionisti che hanno fatto la finanza e il capitalismo italiano, lascia la presidenza di Lazard e al suo posto arriva Flavio Valeri, già ceo di Deutsche Bank, con decorrenza immediata. Salvatori rimarrà Presidente onorario di Lazard Italia Financial Advisory.
Caltagirone spara a zero su Generali e Mediobanca
L’imprenditore romano Francesco Gaetano Caltagirone parla per la prima volta dei piani del Leone al Sole 24 Ore e accusa il gruppo assicurativo, in cui ha investito quasi 3 miliardi di euro, di non essere più quello di una volta e la banca, storica azionista, di “perpetuare la propria influenza travestendola da lista del board”
Al via la ristrutturazione del debito di Focus Investments
L’accordo di ristrutturazione era stato sottoscritto da Focus Investments e dai creditori finanziari della società nel mese di novembre 2021
Carlyle acquisisce Dainese Group, produttore di protezioni da moto
La società d’investimento globale ha acquisito il gruppo da Investcorp e Lino Dainese. Cristiano Silei resterà nel suo ruolo di amministratore delegato della società
Ascopiave chiude l’acquisizione di Eusebio Energia
Il prezzo corrisposto al closing per l’acquisizione della partecipazione di maggioranza di cui sopra è pari ad 44,8 milioni
Equita, Barbara Ronconi nuova managing director
Come Dealflower è in grado di anticipare, Ronconi assumerà il ruolo di head of consumer all’interno del team di investment banking
Ascopiave, Acea e Iren comprano asset nel gas da A2A. EV 126,7 milioni
Il consorzio formato da Ascopiave (58%), Acea (28%) e Iren (14%) ha sottoscritto un accordo con A2A per l’acquisizione di asset nella distribuzione del gas per un enterprise value di 126,7 milioni di euro
Sostenibilità, realtà virtuale e design: i trend delle aziende del lusso nel 2022
Brand e marchi puntano sempre di più su temi che attirano l’attenzione delle generazioni più giovani, diventate le principali fruitrici del lusso, secondo la director di Lazard Giulia Governa
Hotel Investment Partners (Blackstone) investe nei resort della catena italiana Mangia’s
La catena alberghiera Mangia’s ha siglato una partnership con Hotel Investment Partners (Hip), controllata dell’operatore di private equity Blackstone
EssilorLuxottica cede negozi VistaSì e GrandVision in Italia a Vision Group
EssilorLuxottica ha sottoscritto un accordo per la cessione della catena VistaSì e dei negozi GrandVision in Italia a Vision Group
Edison Renewables, Crédit Agricole Assurances acquisisce il 49% del capitale
Crédit Agricole Assurances ha rilevato il 49% del capitale di Edison Renewables sulla base di una valutazione complessiva della società attiva nella produzione di energia da fonti rinnovabili pari a oltre 2 miliardi di euro
Snam acquisisce il 25% del gasdotto della pace fra Egitto e Israele
Snam ha acquisito il 25% della società East Mediterranean Gas Company (Emg), proprietaria del gasdotto Arish-Ashkelon, parte del cosiddetto gasdotto della pace, per un corrispettivo di circa 50 milioni di dollari. A vendere è stata l’azienda energetica thailandese PTT Energy Resource, interamente controllata da PTT Public Company Limited
TA Associates compra la maggioranza di Nactarome da Ambienta
L’operatore di private equity TA Associates ha siglato un accordo per acquisire una partecipazione di maggioranza di Nactarome da Ambienta Sgr
Focus Investments (Prelios) ristruttura il debito ex articolo 182 bis
Focus Investments ha sottoscritto con Banco BPM, Mps e Amco un accordo di ristrutturazione del debito ex articolo 182 bis della legge fallimentare, che sarà depositato al tribunale di Milano. Focus Investments, ricorda un comunicato, è una management company di special situations nel segmento dei distressed asset immobiliari, controllata da Prelios
Sisal presenta domanda di ammissione alla quotazione a Piazza Affari
Sisal ha presentato a Borsa Italiana la domanda di ammissione a quotazione delle azioni ordinarie sul Mercato Telematico Azionario e ha richiesto a Consob l’autorizzazione alla pubblicazione del prospetto informativo relativo all’ammissione a quotazione
F2i accelera nell’economia circolare, compra il 70% di ReLife
F2i investe nell’economia circolare. L’investment company guidata dall’amministratore delegato Renato Ravanelli, tramite il Fondo per le Infrastrutture Sostenibili, ha acquisito il 70% del capitale di ReLife, società attiva nel riciclo, nella valorizzazione energetica e nel riutilizzo dei prodotti della carta e della plastica
Eni ha comprato nove progetti di energia rinnovabile in Spagna
Siglato un accordo per l’acquisizione di progetti fotovoltaici ed eolici per una capacità complessiva di 1,2 GW. Si tratta del secondo accordo siglato nella penisola Iberica. A oggi il business retail gas e power e rinnovabili ha conseguito l’utile operativo adjusted di 176 milioni in aumento del 17% rispetto al primo trimestre 2020
Aspi passa a Cdp-Blackstone-Macquarie. Comincia l’era della Cassa di Scannapieco
Autostrade per l’Italia (Aspi) passa ufficialmente di mano. Nel weekend scorso è stata definita la cessione dell’88,06 % del pacchetto azionario al consorzio costituito da CDP Equity, The Blackstone Group International Partners e Macquarie European Infrastructure Fund 6. A vendere è Atlantia, che aveva annunciato il via libera del cda all’operazione il 10 giugno
Aspi, via libera del cda di Atlantia all’offerta d’acquisto di CDP, Blackstone e Macquarie
Il consiglio di amministrazione di Atlantia ha accettato l’offerta di acquisto della partecipazione in Autostrade per l’Italia (Aspi), pari all’88,06% del capitale, formulata dal consorzio formato da CDP, Blackstone e Macquarie
Autogrill, aumento di capitale per quasi 600 milioni. Gli impegni di Schematrentaquattro e delle banche
Autogrill ha varato un aumento di capitale per un ammontare massimo di quasi 600 milioni di euro. Schematrentaquattro si è impegnato a sottoscrivere il 50,1% e le banche del collocamento la parte restante