Leonardo Del Vecchio
Ldmv Capital di Del Vecchio Jr potrebbe entrare in Mps (ma lui smentisce)
Leonardo Maria Del Vecchio potrebbe presto entrare nel panorama bancario italiano con il family office Lmdv Capital e come parte della cordata interessata all’acquisto di una quota di Banca Monte dei Paschi di Siena
Leonardo Maria Del Vecchio sempre più modaiolo: investimento in Martel
Con il family office Lmdv Capital, l’imprenditore meneghino intraprende l’avventura del fashion
Delfin celebra Del Vecchio archiviando il miglior anno di sempre
Un anno fa la scomparsa di Leonardo Del Vecchio. Milleri ha saputo raccogliere il testimone e continuare a far crescere Delfin
Cosa insegnano Berlusconi e Del Vecchio sul passaggio generazionale
I casi Berlusconi e Del Vecchio ci possono suggerire alcuni elementi chiave sul passaggio di testimone in azienda dal fondatore a chi lo succederà.
Risparmio gestito, grandi manovre. Ecco tutte le partite aperte
Banca Generali, Unicredit, Mediobanca e Azimut potrebbero dare vita a un vero e proprio risiko nel risparmio gestito
Delfin, utile netto 2021 sale dell’82%
Delfin, la cassaforte della famiglia Del Vecchio, ha registrato nel 2021 un utile netto di 377 milioni, in crescita dell’82% […]
Donnet: su M&A Generali è ambiziosa ma prudente
Malgrado il contesto macro poco roseo, Generali si conferma solida e Donnet assicura che verranno raggiunti i target del piano al 2024
Francesco Milleri è il nuovo presidente di Delfin
La decisione rispecchia le volontà del defunto fondatore, Leonardo Del Vecchio. Milleri guiderà affiancato da Romolo Bardin
Il dopo-Del Vecchio: chi sono i cinque manager che guideranno la Delfin
La scomparsa di Leonardo Del Vecchio, fondatore di Luxottica (oggi EssilorLuxottica), salutato ieri 30 giugno dalle 5mila persone presenti al […]
Cosa cambia ora per Intesa nella partita Mediobanca-Generali
Con la triste scomparsa di Leonardo Del Vecchio (qui il profilo), fondatore di Luxottica e fra gli uomini finanziariamente più […]
Chi era Leonardo Del Vecchio, il fondatore di Luxottica
L’imprenditore figlio di immigrati del sud e vissuto come orfano è il fondatore di uno dei brand italiani più riconosciuti a livello internazionale. Dalla bottega in provincia di Belluno all’ingresso nel mercato statunitense, la storia di come Del Vecchio ha costruito un impero a partire dalle montature degli occhiali
Caltagirone si dimette dal cda di Generali
La mossa fuga ogni dubbio sulla volontà dell’imprenditore di avviare una riconciliazione con la maggioranza degli azionisti
Caltagirone sale al 5,5% di Mediobanca
E in Anima arriva al 3,1%. Per “fonti” vicine al gruppo sono investimenti finanziari. Ma è difficile pensare che quella su Piazzetta Cuccia non sia una mossa legata alla sconfitta su Generali
Generali, Mediobanca e le mosse di Intesa (o di Bper)
La partita su Generali si sposta ora su Mediobanca? Certamente, ma guadagnare il controllo di Piazzetta Cuccia, e di riflesso anche quello del Leone di Trieste, è partita tutt’altro che semplice. Anche perché qualcun altro potrebbe scendere in campo, come Intesa . Anche se i rumors sulla fusione tra Imi e Mediobanca sembrano più fanta-finanza egoriferita
Donnet chiamato in Parlamento a riferire su Generali. Cirinà licenziato
La commissione d’inchiesta sulle banche chiede dettagli su andamento, strategie e situazione della compagnia. Si dimette in polemica Luigi Marattin (Iv) per cui la commissione “entra pesantemente in una partita di governance societaria dalla quale la politica dovrebbe stare fuori”
La lista del cda, generali e l’immobilismo del capitalismo italiano
La lista del cda non è dunque una questione in sé, lo è dal momento in cui si fa portatrice di immobilismo, che limita o soffoca la crescita dell’azienda destinata così a morte certa nel lungo o lunghissimo periodo
Il tanto atteso nuovo piano di Generali
Generali presenta la nuova strategia triennale del gruppo, dal titolo Lifetime Partner 24: Driving Growth. Un piano all’insegna della continuità che prevede un focus sulla tecnologia, nonché un obiettivo di cedole cumulate alzato a 5,2-5,6 miliardi dai 4,5 miliardi dell’ultimo piano 2019-2021, e con un tasso annuo di crescita dell’utile per azione del 6-8%.
Generali, Caltagirone e Del Vecchio a ottobre hanno comprato azioni per 186,5 milioni
Francesco Gaetano Caltagirone e Leonardo Del Vecchio hanno speso circa 186,5 milioni di euro per comprare azioni e altri strumenti finanziari Generali
Generali, patto Caltagirone-Del Vecchio, comincia la partita che ridisegnerà la finanza italiana
L’alleanza di fatto diventa patto parasociale. Francesco Gaetano Caltagirone (nella foto di copertina) e Leonardo Del Vecchio, in sintonia da tempo nella manovra a tenaglia su Generali e Mediobanca, hanno formalizzato un patto parasociale riguardante il 10,498% del capitale della compagnia assicurativa
Mediobanca, Del Vecchio compra il 3,5%, arriva al 18,9% del capitale
Leonardo Del Vecchio arriva a ridosso della soglia del 20% nel capitale di Mediobanca, livello che è stato autorizzato a raggiungere dalla Bce. Tramite un contratto derivato, con scadenza 8 luglio 2024, denominato “Initial Share Forward Transaction and Collar Share Forward Transaction”, Delfin ha acquistato 31 milioni di azioni della banca d’affari, pari al 3,5% del capitale
Fininvest vende il 2% di Mediobanca ed esce dall’azionariato
Fininvest cede la sua quota ed esce da Mediobanca, alimentando così le incertezze che aleggiano sul futuro del gruppo in […]