lusso
UniCredit e Ferrari partnership strategica tra finanza e Formula 1. Il primo evento il prossimo marzo
UniCredit e Ferrari hanno ufficializzato una collaborazione pluriennale, unendo due eccellenze italiane in un’alleanza fondata su innovazione, esclusività e valorizzazione dell’esperienza.
Yeldo scommette sul mercato immobiliare di lusso in Italia e in Spagna
Yeldo ha affiancato un gruppo italiano nell’operazione di aumento di capitale da 10 milioni finalizzato allo sviluppo di sei ville in Toscana. Valore del progetto: 60 milioni
“Avverse condizioni di mercato”. Golden Goose, niente più Ipo: quotazione in Borsa rinviata
Come spiega una nota del brand di sneaker e design di lusso, a pesare è il contesto internazionale dopo le elezioni europee e il ritorno alle urne in Francia. E una nuova data ancora non c’è
Pattern acquisisce Umbria Verde Mattioli per 20 milioni di euro
Il polo del lusso quotato sul segmento Egm di Borsa italiana aggiunge al suo portafoglio lo storico maglificio umbro specializzato nel tessile di alta gamma
Allarme Kering: vendite I trimestre -10%. E il lusso affonda (ma non Piazza Affari)
Prada sfiora il -11% a Hong Kong dove il settore scivola. Kering -14% dopo le anticipazioni sulle vendite. Pesano ancora i timori sulla Cina
Piazza Affari, scintillanti i titoli del lusso: “merci beaucoup” Lvmh
La spinta delle vendite nel quarto trimestre di Lvmh fa volare in borsa il titolo francese ma è l’intero comparto del lusso a guadagnarci. Italia compresa
Dbag rafforza Mtwh e crea polo degli accessori
Acquisito il Gruppo Metalstudio di Scandicci, oltre 80 milioni di fatturato nel 2022
Tapestry-Capri Holdings, l’m&a nel lusso non si ferma dopo un I semestre record
Primi 6 mesi 2023 moda e lusso brillanti: già 28 acquisizioni. Nel II semestre il vento non cambia: ultima operazione Tapestry-Capri Holdings
Prese di profitto sul lusso, l’Europa chiude negativa. Piazza Affari, profondo rosso Moncler
Vendite sull’intero comparto del lusso a partire da Parigi, ne risente tutta l’Europa, Moncler e Ferrari giù a Piazza Affari
Mercati fiacchi, riapre la Cina ma il petrolio va giù. Sos rendimenti: ecco perché
Borse quasi immobili. Giù il prezzo del petrolio nonostante la riapertura in Cina: atteso un boom di prenotazioni. Gas ai minimi da febbraio
Tod’s, fallisce l’opa. Della Valle rinuncia, niente delisting della società
Tod’s: dopo il fallimento dell’opa lanciata dai Della Valle, il titolo della società crolla in Borsa e cede il 17%
Quotarsi in borsa? Un lusso che solo il… lusso può permettersi. Ecco perché
In quella che è la grande carestia delle nuove quotazioni sui mercati, il lusso rimane uno dei pochi a credere nel “Make ipo sexy again”
M&a, si muove il lusso: Richemont cede l’italiana Ynap a Farfetch
Il gruppo svizzero vende il 47,7% di Ynap, e-commerce della moda, alla compagnia anglo-portoghese e il 3,2% a Symphony Global
Tre motivi per cui è il momento di investire nel lusso
Le principali ragioni che supportano una solida ripresa alimentando le prospettive del settore del lusso, secondo Gam
Moda & lusso, siglata partnership tra Farfetch e Salvatore Ferragamo
L’accordo permetterà a Ferragamo di rafforzare la sua strategia digitale omnicanale utilizzando le soluzioni di Farfetch Platform Solutions
Moda e lusso, Italcatene entra in Amf
Amf ha perfezionato l’operazione di acquisizione del Gruppo Italcatene, proprietario di Italcatene e Italfinish
Moncler vola a Piazza Affari sulle prospettive di riapertura del Dragone
Le prospettive di una seppur graduale riapertura del Dragone dopo le forti restrizioni causa Covid restituiscono linfa a Moncler e al settore
Lusso e real estate: Kering trasloca lo store di Milano nel nuovo Spiga 26
Il gruppo mondiale del lusso che conta brand come Gucci, Saint Laurent, Balenciaga, Dodo e Pomellato, va a unirsi agli altri tenant quali Moschino e Sergio Rossi, tutti nel nuovo edificio curato da Hines
Technogym e Dior avviano una partnership per prodotti fitness di lusso
Il lusso incontra il fitness. Technogym e la maison Dior hanno annunciato una collaborazione attraverso la quale tre fra i […]
Fashion digitale, LuisaViaRoma con Style Capital punta agli Usa
Style Capital investirà dunque nel complesso 130 milioni di euro, di cui 50 milioni in aumento di capitale e 76,5 milioni in acquisto di azioni. Quelle in mano al fondo godranno di voto maggiorato.
Pasubio passa a Pai Partners da Cvc Capital
PAI Partners si è aggiudicato l’asta per Conceria Pasubio, il produttore di pelli per il settore auto controllato da CVC Capital Partners per una cifra che secondo indiscrezioni si aggira sui 600 milioni di euro, poco meno di 10 volte l’ebitda 2020.