materie prime
Materie prime: 2023, il mercato può rinunciare a tutto, tranne che alla prima colazione
Materie prime in calo in questo inizio 2023 ma occhio ai prezzi di caffè, zucchero e succo d’arancia. Con Bg Saxo vi spieghiamo cosa succede
Succo d’arancia surgelato, prezzo record a Wall Street: come “Una poltrona per due” (non) aveva previsto
Stavolta è vero: a Wall Street costi record per i futures del succo d’arancia surgelato. Il finale del film cult Una Poltrona Per Due andrebbe rivisto
Mercati, Europa positiva. Btp Italia, alle 10 richieste retail a 520 milioni di euro
Boom di ordini per il titolo di stato indicizzato all’inflazione scadenza 2028. Borse caute, la ripresa cinese alimenta le commodities
Shock materie prime? Per alcuni paesi emergenti è un’opportunità
Vincitori e vinti della guerra delle materie prime: quali sono i paesi emergenti su cui puntare e perché ne usciranno più forti
Gestione operativa e magazzino: così la siderurgia affronta il mercato
L’industria dell’acciaio archivia il 2021 beneficiando del rimbalzo del Pil e segnando un aumento del 19,8% della produzione rispetto al […]
ll giro d’affari tra Kazakistan e Italia
Un territorio tanto lontano quanto strategico per gli affari delle aziende italiane. Il Kazakistan è da una settimana al centro […]
CO.FER.M. (rottami metallici), 4 milioni da BPER. Pronta a cavalcare il boom dei prezzi delle materie prime
CO.FER.M., azienda attiva nel commercio, lavorazione e trasformazione di rottami metallici, con expertise nelle leghe nobili come acciaio e titanio, ha ottenuto da BPER un finanziamento di circa 4 milioni di euro, parzialmente assistito da garanzia Sace