Maurizio Tamagnini
Fsi investe 100 milioni nel martech con Retex
Fsi deterrà una quota di circa l’80% del capitale. L’obiettivo dell’operazione è crescere nel settore del mertech italiano
Fsi entra nel capitale di Nice
La partnership siglata tra Nice e Fsi è funzionale alla nuova fase di sviluppo e crescita dell’azienda. Previsto un aumento di capitale riservato
Fsi fa il polo dei pagamenti. Compra le carte di Banco Bpm
L’esclusiva affidata a Fsi è finalizzata a una potenziale partnership nei settori dell’issuing e dell’acquiring
Fsi, accordo strategico con Bancomat
L’accordo prevede un investimento di Fsi in Bancomat fino a 100 milioni di euro, tramite aumento di capitale riservato
Fsi, il più grande fondo italiano che accompagna le imprese a crescere
Nato del 2017, Fsi oggi gestisce masse per oltre 2 miliardi di euro. L’ultima grande operazione è l’ingresso in Anima con una quota del 9%
Anima: Fsi compra ancora e sale al 9%
Secondo quanto emerge dalla risultanze della Consob il fondo guidato da Maurizio Tamagnini, con due operazioni distinte avvenute tramite Fsi Holding 2 Srl, è salito al 9% di Anima
Il business dei pagamenti piace a Fsi: entra in Bcc Pay con Iccrea
L’accordo prevede l’investimento di FSI in BCC Pay con l’acquisizione del 60% della società mentre la restante parte resterà in capo a Iccrea (40%). L’operazione ha una valorizzazione fino a 500 milioni di euro
Doppia operazione nel pharma per Permira che compra anche Kedrion
E la unisce a Bio Products Laboratory, società Uk, creando realtà da oltre 1,1 miliardi. A vendere in Italia sono Fsi, Cdp e la famiglia Marcucci. Quest’ultima reinveste assieme a Fsi