npl
doValue completa cessione di due portafogli Npl da 630 milioni
L’operazione permette a doValue di accelerare l’attività di collection in Grecia e al contempo di mantenere il mandato di servicing di lungo-periodo sui portafogli acquisiti da Intrum.
Bcc Iccrea perfeziona cessione sofferenze per 500 milioni
L’operazione rappresenta un passaggio chiave nel percorso di derisking avviato con le Bcc sin dalla costituzione di Bcc Iccrea
Sennhauser: in 2023 parola d’ordine è selettività per finanziamenti
I settori trainanti del 2023 saranno tre: Real Estate, Energia e Infrastrutture, Npl e Utp. L’Italia è vista come terra di opportunità
Banca Finint con Deutsche Bank Mutui accordo per Npl
L’accordo di Banca Finint prevede acquisto di 296,5 milioni di euro di crediti non performing
Procura Milano chiede processo per quattro ex manager Mps
Secondo gli inquirenti le accuse, a vario titolo, riguardano false comunicazioni sociali, falso in prospetto e manipolazione del mercato. E’ stata invece stralciata la posizione dell’istituto di Rocca Salimbeni, indagato per la legge 231/01 sulla responsabilità amministrativa degli enti.
Gesa (Officine Cst): sistema bancario solido per gestire nuova ondata di Npl
“Le banche sono più solide, hanno affrontato complessi processi di turnaround ma oggi generalmente stanno bene e sono in grado di assorbire anche shock consistenti”, ha detto a Dealflower, Paolo Gesa, ad di Officine Cst
Bper Banca, accordo da 2,5 miliardi sugli Npe con Gardant e Amco
Il gruppo costituirà una jv con il servicer e contestualmente venderà crediti per 2 miliardi ad Amco e, per 500 milioni, al fondo Elliott. L’npe ratio scende a 3,2% dal 4,2%
Tramontano (My Credit), nuove ondate di Npl sull’immobiliare
L’ondata di Npl attesa per 2023 è figlia del post Covid. Per il 2024 ne è attesa un’altra come risultante della crisi energetica
DoValue: utile 2022 atteso in ulteriore crescita, nuove operazioni in pipeline
“Il focus è sui Paesi in cui noi siamo già presenti. In particolare Italia, Grecia e Spagna che sono molto attivi”, ha detto il cfo Franchi a Dealflower
Dovalue: nuovo mandato di servicing in Spagna
L’operazione riguarda un portafoglio da 300 milioni di euro ed è un passo importante per la crescita del gruppo
Quattro ragioni perché con i nuovi npe sarà diverso
La prima, ormai chiara a tutti, è che questa crisi è oggettivamente diversa rispetto a quella provocata dallo scoppio della bolla dei mutui subprime nel 2008.
A Intrum gestione Npl e Utp di Crédit Agricole Italia
L’accordo prevede una gestione di uno stock iniziale di crediti pari a circa 400 milioni euro: 280 milioni di Utp e 120 milioni di Npl
Fire acquista da Bper Banca portafoglio Utp
L’operazione prevede la cessione da parte di Bper di posizioni small ticket retail. Il valore nominale lordo (Gbv) è di 3 milioni di euro
Banca Ifis, 82 miliardi di nuovi npe al 2024
La stima, ottimista, di Banca Ifis nel consueto Market Watch Npl. Per la banca l’industria è pronta e alcuni elementi mitigheranno la gestione della nuova ondata
Le mosse di Unicredit tra Russia, cessione di npl e bancassurance
Mentre prosegue con il buyback che finora ha previsto il riacquisto del 3,06% delle azioni per 683 milioni. Ma niente m&a (per ora)
Quest’anno il flusso di crediti deteriorati aumenterà
Salirà al 3,8% per poi scendere nel 2023 al 3,3%, percentuale di poco superiore ai livelli pre-Covid del 2019 (2,9%) ma molto distante dai picchi del 2012 (7,5%)
Npl, banche popolari cartolarizzano portafoglio da quasi 800 milioni con gacs
Luigi Luzzatti, società consortile che raggruppa diverse banche popolari territoriali, ha cartolarizzato un portafoglio di sofferenze di dodici istituti per un gross book value (gbv) complessivo di quasi 800 milioni. Su questo deal, si legge in un comunicato, verrà richiesta la garanzia pubblica (gacs) sulla tranche senior
Npe, sul mercato domina l’incertezza. Ma siamo come nel 2015?
Pwc si attendono 70-90 miliardi di nuovi npl ma la situazione potrebbe peggiorare. Tuttavia, il contesto oggi è migliorato
Npl, Centrale Credit Solutions cartolarizza crediti per 580 milioni con gacs. Prelios servicer
Centrale Credit Solutions (Ccs), società del gruppo Cassa Centrale attiva nella strutturazione di operazioni di cessione multi-originator, ha cartolarizzato crediti non performing per un valore di 580 milioni di euro. L’operazione è assistita da garanzia statale (gacs). Prelios Credit Servicing è stata nominata master e special servicer
Npl, operazione con gacs da 1,8 miliardi per Crédit Agricole Italia, Friuladria e CreVal. doValue servicer
Crédit Agricole Italia, Crédit Agricole Friuladria e Credito Valtellinese hanno cartolarizzato non performing loans (npl) per un controvalore di circa 1,8 miliardi di euro. L’operazione ha ottenuto la garanzia pubblica (gacs). Italfondiario, controllata di doValue, agisce in qualità di master servicer. doValue è special servicer
Npl, accordo tra Prelios e Reviva per vivacizzare le aste di immobili
Prelios ha siglato un accordo commerciale con Reviva al fine di valorizzare le aste su portafogli di immobili nell’ambito dell’attività di credit servicing