piano industriale
Gruppo Favini, 75 milioni a sostegno del piano industriale da un pool di banche
Il finanziamento a Favini erogato dal gruppo di istituzioni finanziarie guidato da Unicredit e composto da Bnl Bpl Paribas, Cdp e Sparkasse
Cosa prevede il nuovo piano di Cdp Venture Capital
Un miliardo sarà dedicato all’Ai mentre ulteriori 2,2 miliardi al lancio di fondi di fondi sia internazionali sia nazionali
Piani industriali: guidare o essere trasportati? Agire o subire?
In un contesto incerto come quello attuale, l’imprenditore dovrebbe adottare una visione strategica prospettica con un piano industriale
Il nuovo piano industriale di Imprima punta a 86 milioni entro 2028
Il Piano industriale 2024-2028 prevede un aumento dei ricavi del 23% e la riorganizzazione dei brand gestiti da Imprima
Banco Bpm corre da sola fino al 2026
Presentato il nuovo piano al 2026, con un anno di anticipo. Previsto un utile netto cumulato di 6 milliardi e dividendi per 4
Enel: maxi dismissioni per tagliare il debito, ecco il piano al 2025
Enel sceglie di concentrarsi in 6 Paesi: Italia, Spagna, Stati Uniti, Brasile, Cile e Colombia. Nel 2023 cedola di 0,43 euro/azione
Iren Green Generation acquisisce due progetti fotovoltaici
Per l’acquisizione dei due progetti fotovoltaici ready to build Iren Green Generation ha sborsato complessivamente 6,1 milioni di euro
Per Pop Sondrio mezzo miliardo di cedole nel primo piano industriale da Spa
Pesanti vendite all’indomani della presentazione del piano industriale di Pop Sondrio: oltre 5 punti percentuali al giro di boa
Il tanto atteso nuovo piano di Generali
Generali presenta la nuova strategia triennale del gruppo, dal titolo Lifetime Partner 24: Driving Growth. Un piano all’insegna della continuità che prevede un focus sulla tecnologia, nonché un obiettivo di cedole cumulate alzato a 5,2-5,6 miliardi dai 4,5 miliardi dell’ultimo piano 2019-2021, e con un tasso annuo di crescita dell’utile per azione del 6-8%.
Banco Bpm, piano industriale al 2024 punta su digital, Pnrr e contenimento dei costi
Il piano industriale al 2024 di Banco Bpm si base su cinque pilastri: digitalizzazione, opportunità fornite dal Pnrr, valorizzazione della bancassurance rinegoziando le partnership con Cattolica e Covéa, contenimento dei costi dopo il recente accordo sul fondo esuberi e la razionalizzazione della rete di filiali, normalizzazione del costo del rischio
Illimity vara il piano al 2025: prestiti a imprese, nuovi fondi e ingresso di Ion
Illimity presenta il piano industriale al 2025. Al via l’alleanza con Ion che entra al 9,9%. In rampa di lancio di una banca per le piccole imprese e nuovi fondi anche di private capital