Prometeia
Prometeia e Cardo Ai, ecco la piattaforma che gestisce e monitora le cartolarizzazioni
Uniscono le forze, Prometeia e Cardo Ai, per una soluzione finalizzata alla gestione e al monitoraggio delle cartolarizzazioni
Moneyfarm amplia l’offerta ai prodotti di investimento assicurativo con Moneyfarm Sicura
Due nuove polizze vita pensate in partnership con Cnp Vita Assicurazione: Moneyfarm Sicura100 e Moneyfarm Sicura&Dinamica
Produzione industriale giù, Pil rivisto al ribasso: trema di nuovo l’economia italiana?
Di nuovo in contrazione la produzione industriale in Italia, su base mensile e annuale. E la Commissione Ue rivede al ribasso nostro Pil
Manifattura, ricavi 2023 stabili. Crescita solo dal 2024
I dati emergono dal rapporto Analisi dei Settori Industriali di maggio realizzato da Intesa Sanpaolo insieme a Prometeia
Manifattura: 2022 anno di crescita ma a due velocità
In testa il sistema moda, trainato dalla ripresa della socialità e del turismo. Fanalino di coda autoveicoli e moto
Bper in esclusiva su Carige, ha tempo fino al 15 febbraio
Il Fitd, assistito da Deutsche Bank, Kpmg e Prometeia e dallo studio Gatti Pavesi Bianchi Ludovici, ha optato per Modena che vince sulle offerte che parrebbero state presentate da Credit Agricole e Cerberus
Sace, il made in Italy guarda sempre di più all’estero
In undici anni è raddoppiato il numero delle operazioni delle imprese italiane, come anche il numero delle imprese clienti, emerge dall’analisi d’impatto economico e sociale realizzata da Sace con Prometeia
Iccrea Banca cartolarizza crediti non performing per 1,3 miliardi con gacs
Iccrea Banca ha cartolarizzato crediti non performing (npl) per un ammontare di 1,3 miliardi. L’operazione è assistita da garanzia pubblica (gacs). Il sottostante sono crediti in capo a circa 7mila debitori
Esg, accordo fra ClubDealOnline e Prometeia
Prometeia ha fornito a ClubDealOnline gli strumenti per approfondire il processo di assessment delle aziende predisposto dal team di Origination e ha disegnato il posizionamento Esgdella piattaforma predisponendo una policy Esg di alto livello, sulla base delle best practice di mercato
Iccrea Banca acquista il 9,9% di Pitagora, potrà arrivare al 20%
Iccrea Banca ha acquistato il 9,9% del capitale di Pitagora da Cassa di Risparmio di Asti, Bonino 1934 e altri azionisti di minoranza