Simone Ranucci Brandimarte
Italian Insurtech Summit 2024 premia l’innovazione con numeri record
150 speaker, oltre 1.600 persone in loco e 86.000 utenti collegati in streaming. Il 38% dei partecipanti non proveniva dal mercato assicurativo
Italian Insurtech Summit, entro il 2024 investimenti per oltre un miliardo
700 milioni investiti al 30 novembre, il 73% dalle compagnie assicurative, il 12% dalle banche, il 5% dal mondo dei broker, il 2% dalle startup
Italian Insurtech Summit, boom del consumatore digitale: il 60% delle polizze si fa online
Rispetto a 2 anni fa +47%. Intelligenza artificiale e insurtech sempre più vicini: il 55% dei consumatori pronti a usare assistenti AI per l’acquisto
Insurtech Investment Index, volano gli investimenti in Ai nel I semestre
Per l’Osservatorio Fintech & Insurtech del Politecnico di Milano e Italian Insurtech Association 9 aziende su 10 hanno investito in aziende attive nell’AI
Gestione dei sinistri assicurativi: con l’Ai generativa +88% di produttività
Emerge da una ricerca Ey in collaborazione con Italian Insurtech Association. Nel 2024 50 milioni di euro investiti dai player del settore
Italian Insurtech Association, lotta alle frodi assicurative con l’Ai
Per Italian Insurtech Association, le frodi assicurative colpiscono il ramo Rc auto che raggiunge il 70% delle truffe assicurative
IIa – Italian Insurtech Association: nuova partnership con Share
Con Iia, il ruolo primario di Share è promuovere standard di comunicazione tra le diverse entità del mercato assicurativo
Insurtech: i trend per il 2024
Sono dieci i trend, individuati da Simone Simone Ranucci Brandimarte, che caratterizzeranno il settore insurtech per il 2024
Italian Insurtech Summit 2023: una quarta edizione da record
Nuovi record per la quarta edizione dell’Italian Insurtech Summit con un’affluenza di 1600 presenze, tra c-level, visitatori al sito e speaker
Sei trend assicurativi per il 2030
Il mercato dell’insurtech italiano sta proseguendo la sua corsa ed entro il 2030 assisteremo a una forte crescita e un’importante digitalizzazione, sebbene nel nostro paese si investa meno dell’1% di quanto investano i vicini paesi europei
Italian Insurtech Summit 2023: presentata la IV edizione
La nuova edizione amplia le giornate e i temi trattati, al centro del dibattito l’aumento degli investimenti, la digitalizzazione del settore e l’educazione assicurativa
Insurtech, investimenti in crescita nel I semestre: 370 milioni di euro
Previsti 800 milioni entro fine anno, slitta il traguardo di 1 miliardo di euro. Solo il 9% degli investimenti è destinato alle startup
Italian Insurtech Summit 2023: a novembre la quarta edizione
Sul palco dell’Italian Insurtech Summit 2023 sono attesi per quest’anno oltre 3000 partecipanti, 500 Mentori Attivi e Relatori,
Insurtech: solo il 5% degli investimenti Ue ha coinvolto l’Italia
Il nostro paese è ancora indietro nell’insurtech rispetto al resto d’Ue, basti pensare che in tre anni sono stati investiti 38 milioni mentre in Francia 420 milioni solo lo scorso anno
Brandimarte e Saladini nuovi consiglieri di Assonext
Nel Cda di Assonext i due professionisti prendono il posto dei consiglieri uscenti Andrea Battista di Net Insurance e Dino Natale di Finlogic
Ai: intervista doppia a Brandimarte e Chat Gpt
Robotica ed embedded insurance sono due settori in rapida evoluzione, che possono interagire per migliorare l’esperienza dell’utente
Iia, gli investimenti nell’insurtech sono più che triplicati nella prima metà del 2022
Gli investimenti in insurtech nel primo semestre 2022 hanno toccato quota 200 milioni di euro, contro i 60 investiti nello stesso periodo del 2021