Snam
Snam acquisisce da Golar una nave di rigassificazione per 350 milioni
L’acquisizione, il cui closing è contestuale alla firma del contratto, sarà finanziata da Snam con mezzi propri
Golar cede a Snam una nave metaniera
La nave verrà convertita in unità di stoccaggio e rigassificazione e contribuirà all’approvvigionamento energetico della Sardegna
Stefano Venier nuovo amministratore delegato di Snam
Stefano Venier proviene dal Gruppo Hera. Mentre Monica Vergiliis, nuova presidente del cda, proviene da Saras
Michele Losio nuovo managing director di Vitale
Losio proviene da Snam, in cui ha ricoperto la carica di head of infrastructure m&a. Ha lavorato anche per Unicredit e Société Générale
Tra progetti e obiettivi Esg, cresce il patrimonio di Covivio
L’azienda francese Covivio operante nel settore immobiliare e quotata su Euronext Milan, chiude il 2021 con 26,7 miliardi di euro di patrimonio e registra 901 milioni di nuovi accordi di vendita con più del 4% di margine
Crisi Ucraina affonda Borse Ue. Banche nel mirino e materie prime in rialzo
Le tensioni geopolitiche sull’Ucraina influenzano sulle borse europee che aprono la settimana in calo. Al contrario palladio e grano, la cui fornitura globale dipende in larga misura da Russia e Ucraina, si alzano, ma anche il petrolio
Parità di genere, 21 gruppi italiani nell’indice di Bloomberg Gei 2022
Passo in avanti per l’Italia che nel 2019 vantava solo quattro aziende nominate nel Bloomberg gender equality index
Renovit acquisisce il business dell’efficienza energetica di Esigen
L’operazione è stata realizzata attraverso la società del gruppo specializzata nelle soluzioni per la pubblica amministrazione Mieci
Arrivano i primi bond del 2022
Un inizio di anno a pieno ritmo – e particolarmente green – sul mercato obbligazionario italiano. Prima Enel e Mediobanca […]
Snam prepara il lancio di un sustainability-linked bond da 12 miliardi
L’obiettivo delle operazioni è l’ottimizzazione della struttura finanziaria della società e il crescente ricorso alla finanza sostenibile, che supererà l’80% del funding totale al 2025
Idrogeno, alleanza tra Enagás, Snam e GRTgaz. Investono 100 milioni nel fondo Clean H2 Infra
Enagás (Spagna), Snam (Italia) e GRTgaz (Francia) hanno firmato a Parigi un accordo per avviare iniziative di investimento congiunte finalizzate a dare impulso al mercato dell’idrogeno pulito
Snam compra impianti di biometano da Asja Ambiente. Enterprise value 100 milioni
Snam ha sottoscritto un accordo con Asja Ambiente Italia per l’acquisizione di un portafoglio di impianti e progetti di sviluppo nel settore del trattamento della frazione organica dei rifiuti solidi urbani e produzione di biometano. Il deal ha un enterprise value di circa 100 milioni di euro
Snam acquisisce il 25% del gasdotto della pace fra Egitto e Israele
Snam ha acquisito il 25% della società East Mediterranean Gas Company (Emg), proprietaria del gasdotto Arish-Ashkelon, parte del cosiddetto gasdotto della pace, per un corrispettivo di circa 50 milioni di dollari. A vendere è stata l’azienda energetica thailandese PTT Energy Resource, interamente controllata da PTT Public Company Limited
Snam acquisisce da Eni il 49,9% delle società che gestiscono i gasdotti Algeria-Italia per 385 milioni
Snam ha acquisito il 49,9% delle partecipazioni da Eni nelle società che gestiscono i due gruppi di gasdotti internazionali che collegano l’Algeria all’Italia per 385 milioni di euro
Borsa Italiana, Euronext lancia l’indice Mib Esg. Ecco chi ne fa parte
Euronext ha annunciato il lancio del nuovo indice Mib Esg, il primo dedicato alle tematiche environmental, social and governance dedicato alle blue-chip italiane
Transizione energetica, più dei fondi del Pnrr serve abbattere il muro della burocrazia
I fondi del Pnrr contano relativamente, per la transizione energetica è cruciale riformare i processi autorizzativi. L’Italian Energy Summit ha scandagliato in lungo e in largo il tema della sostituzione delle fonti fossili con quelle rinnovabili per produrre energia
Snam emette transition bond per 500 milioni di euro. Domanda oltre due volte e mezzo l’offerta
Snam ha collocato il quarto transition bond per un ammontare di 500 milioni di euro. I proventi “verranno utilizzati per finanziare progetti nella transizione energetica, i cosiddetti eligible projects, come definiti nel Transition Bond Framework pubblicato nel giugno 2020
Umberto Baldi passa a Snam come general counsel
Il professionista, che arriva da Luxottica, assumerà la responsabilità del legale, della compliance e del risk management di Snam da giugno e guiderà un team composto da oltre 50 persone. Baldi ha una vasta esperienza nella consulenza in materia societaria, finanziaria e regolamentare a livello internazionale, nella strutturazione ed esecuzione di operazioni societarie e finanziarie e nella progettazione e implementazione di politiche e procedure di compliance.