Snam
Corporate bond, Snam completa il primo quintetto
Mandato a pool di banche da parte di Snam per un bond non callabe per 5,25 anni. Si aggiunge a Bper, Mediobanca, Cdp Reti ed Essilux
Snam si prende Edison Stoccaggio: accordo da 560 milioni
Snam, la capacità di stoccaggio gas complessiva in capo al gruppo sarà pari a circa 18 miliardi di metri cubi
Snam, due nuove nomine per la società di infrastrutture energetiche
ll cfo Luca Passa nominato dirigente addetto ai documenti contabili, Chiara Chiodaroli a capo dell’audit e Luca Oglialoro passa alla partecipata Industrie De Nora
Snam presenta ufficialmente l’offerta per Edison Stoccaggio
La conferma arriva dopo le indiscrezioni circolate in mattinata, con il Corriere della Sera che ha ipotizzato un corrispettivo per la compravendita pari a 500-600 milioni di euro in contanti
Snam aumenta al 30% la propria quota di partecipazione in Adriatic Lng
Esercitato il diritto di prelazione da parte di Snam a seguito della firma dell’accordo di Vtti per acquisire la maggioranza di Adriatic Lng
Vitol, trattative con Exxon e QatarEnergy per la maggioranza di Adriatic Lng
Vitol vicino all’acquisizione del più grande terminale italiano di importazione di Gnl, di cui Snam possiede una quota di minoranza strategica
Rigassificatore Adriatic Lng, Blackrock si defila dalla trattativa con Exxon
Exxon intende vendere la propria partecipazione del 70% del rigassificatore, una cui quota di minoranza è di proprietà di Snam
Snam, il Ceo Stefano Venier: “M&A non è in stallo, valutiamo Adriatic Gnl e asset Edison”
Guidance 2023 confermata dopo i primi 9 mesi 2023. L’amministratore delegato di Snam garantisce: ci sono opportunità che stiamo monitorando
Blackrock, occhi su Iren e Snam: utility positive in avvio a Piazza Affari
Blackrock sarebbe vicina alla chiusura di due operazioni che vedono coinvolte anche le due società italiane di luce e gas
Ancora pesante Piazza Affari in apertura, spread oltre i 180 punti base
Aggiorna i minimi delle ultime sei sedute Piazza Affari in avvio, a cui non riesce il rimbalzo dopo il pesante rosso della vigilia
Saipem si aggiudica due nuovi contratti offshore da 850 mln euro
Primo contratto a Saipem da Eni Côte d’Ivoire e il partner Petroci. Il secondo da Snam per impianti per la nuova nave di rigassificazione
Piazza Affari, la partenza è buona con le utility aspettando l’inflazione Ue
Inflazione Uk meglio delle attese, immatricolazioni in aumento in doppia cifra, trimestrali Usa. Così le borse Ue ripartono positive
Piazza Affari chiude debole, utility in rosso per lo stacco della cedola
Snam, Terna e le utility zavorrano l’indice milanese. Negativa anche il resto dell’Europa. Nel Ftse Mib brilla il comparto bancario
Borse Ue positive nella settimana delle banche centrali. riflettori su Tim e Snam
Gli investitori guardano alle scelte delle banche centrali: la Fed mercoledì e la Bce giovedì. Ubs completa l’acquisto di Credit Suisse
Borsa, Europa in leggero rialzo. A Milano svetta Bper
Sulla Borsa di Milano Bper guadagna oltre il 2% dopo che ieri l’ad ha annunciato che la banca raggiungerà in anticipo i target del piano industriale
Edison Energia, quattro milioni di clienti in 2030 e guarda ad M&A
Monti: “Edison ha le capacità finanziarie per fare acquisizioni e sulle aste di fine tutela saremo molto attivi”
Snam, conclusa vendita 11,5 milioni di azioni di Industrie De Nora
Asset Company 10, società interamente controllata da Snam, Federico De Nora e Norfin hanno annunciato concluso la vendita di 11,5 […]
Milano apre in negativo insieme alle borse europee. Banche sotto il 4%
Nonostante la “bella” notizia dell’unione tra Ubs e Credit Suisse, il Ftse Mib registra pioggia di vendite, che scambia con una pesante flessione dell’1,94%
Borsa Italiana, i titoli top e flop della settimana
Su Borsa Italiana il miglior titolo della settimana dell’indice Ftse Mib è stato Italgas, mentre il peggiore è stato Bper Banca
Snam diventa azionista unico di Arbolia
Snam ha concluso l’acquisizione da Fondazione Cdp del 49% di Arbolia, la società benefit creata alla fine del 2020 per […]
Borsa Italiana, i titoli top e flop della settimana
Su Borsa Italiana il miglior titolo della settimana dell’indice Ftse Mib è stato Stellantis, mentre il peggiore è stato Diasorin