tech
L’Italia può ambire all’Olimpo dell’innovazione?
Al via al Talent Garden di via Calabiana di Milano Tech Emotion, il primo summit internazionale che unisce tecnologia ed emozioni dove si confrontano moltissimi player dell’ecosistema italiano
Il tech Usa frena ancora i mercati. Natural gas ai massimi dal 2008
Dopo Snapchat tocca a Nvidia e Snowflakes innervosire le borse europee, prudenti ma positive in avvio. Gnl al top negli ultimi 14 anni
From TradFi to DeFi: la difficile sfida di regolamentare un ecosistema decentralizzato
Il mondo degli investimenti sta finalmente scoprendo i protocolli DeFi, che permettono di fruire dei medesimi servizi offerti da banche, borse ed assicurazioni, ma in un ambiente trustless, distribuito e decentralizzato, garantito dalla blockchain e dagli smart contract. L’interesse è altissimo, ma servono strumenti di protezione per ri-creare un ecosistema sicuro come quello regolamentato. Il risultato di questo mix porterà sicuramente alla nascita di nuovi modelli di business, cambiando per sempre il panorama finanziario.
Digital economy, nuovi business e diritto: risolvere il cubo di Rubik
Con questo primo articolo inizia una collaborazione tra 42LF- The Innovation law firm- e Dealflower per indagare e, ove possibile, […]
M&A, vi spiego perché l’Italia è andata così bene
Il 2021, ormai è chiaro, è stato l’anno dell’m&a. Ormai sono tante le ricerche e gli studi che lo attestano: […]
Permira raccoglie 4 miliardi di dollari per il fondo dedicato alle aziende tech
L’operatore di private equity Permira ha chiuso la raccolta del secondo fondo Permira Growth Opportunities a 4 miliardi di dollari, toccando il limite massimo previsto per la raccolta, più del doppio rispetto al traguardo raggiunto da Permira Growth Opportunities I (1,7 miliardi di dollari)
Executive search, ecco cosa cercano i private equity
Background consulenziale, visione sostenibile e conoscenze in ambito giuridico ed economico. I fondi cercano executives con competenze sempre più trasversali, dice Lorenzo Vescuso, principal di Glasford International. E
Intesa con Cdp punta alle startup tech
Intesa Sanpaolo punta sulla tecnologia e tramite la Neva Sgr, il venture capital del gruppo, ha lanciato un nuovo fondo […]
Ecco chi è Parag Agrawal, il nuovo Ceo di Twitter
A sorpresa Jack Dorsey ha confermato le sue dimissioni dal ruolo di amministratore delegato di Twitter, ricoperto per quasi sedici anni. Al suo posto è stato nominato Parag Agrawal (nella foto), in carica con effetto immediato.
L’Italia del tech business ha due partite importanti da giocare
Il tech applicato al business ha tante sfaccettature ma il suo sviluppo si gioca su due piani ben precisi: le pmi, in Italia, e l’Europa, per gli investimenti
Vc Hub diventa Italian Tech Alliance. Dettori: “Momento magico per il venture”
Vc Hub diventa Italian Tech Alliance e apre le porte la quattro business angels oltre che a tre società in Cda. Il presidente Dettori a Dealflower: “L’Italia può ambire a più dell’1% delle risorse che si investono ora”
Bain & Company: gli investimenti nella tech economy non si fermano
Se le aziende vogliono prosperare nel contesto attuale, il management deve essere a proprio agio nel gestire ritmi e implicazioni legate ai cambiamenti tecnologici. Ecco cosa emerge dalla seconda ricerca annuale sul settore presentata da Bain & Company: “Technology Report 2021”, che analizza l’impatto della tecnologia su consumatori, aziende, economia e geopolitica.
Tra Esg e liquidità, gli scenari del M&A per il 2022. Il talk da Salvatore Ferragamo
Il mercato M&A italiano sta procedendo al di sopra delle più rosee aspettative. Ma quali sono i driver che guidano questa vertiginosa ascesa e chi ne sta uscendo vincitore? Il tema è stato al centro del talk organizzato da Dealflower