Thymos Business & Consulting
Piani industriali: guidare o essere trasportati? Agire o subire?
In un contesto incerto come quello attuale, l’imprenditore dovrebbe adottare una visione strategica prospettica con un piano industriale
Fare impresa: il vincitore è solo?
Epopea di un solista destinato a entrare in un’orchestra
Cofle lancia bond non convertibile da 5 milioni
Il prestito obbligazionario di Cofle, con scadenza ottobre 2028, sarà di tipo amortising, con un periodo di preammortamento di 12 mesi
2021, anno d’oro per la Borsa (grazie alle pmi)
Nel 2021 le ipo registrate sono state 50, rispetto alle 21 del 2020 e alle 36 del 2019. Di queste 45 sono pmi. Cresce anche il rapporto delle quotazioni rispetto al Pil, dice Consob
Euronext Growth Milan, Cofle verso il debutto con capitalizzazione di 80 milioni
Via libera all’ammissione a quotazione delle azioni ordinarie e warrant di Cofle (nella foto di copertina, il presidente e amministratore delegato Walter Barbieri) su Euronext Growth Milan, mercato gestito e organizzato da Borsa Italiana. La data di debutto è stata fissata per l’11 novembre
Euronext Growth Milan, Cofle presenta comunicazione di pre-ammissione
Cofle ha presentato a Borsa Italiana la comunicazione di pre-ammissione, funzionale all’ammissione alle negoziazioni delle azioni sul mercato Euronext Growth Milan. La fase di bookbuilding è prevista tra il 2 e l’8 novembre
MeglioQuesto balza del 70% al debutto su Aim Italia. Gli advisor della quotazione
MeglioQuesto vola a Piazza Affari, debuttando con il botto su Aim Italia. Il titolo, collocato a 1,40 euro per azione, è balzato del 69,43%, chiudendo a 2,372 euro, sui massimi di giornata.
La customer interaction company MeglioQuesto vuole quotarsi all’Aim
L’offerta delle azioni MeglioQuesto su Aim sarà 100% in aumento di capitale: diritti di assegnazione, bonus share e warrant assegnati
gratuitamente. La forchetta di prezzo tra euro 1,25 ed euro 1,40 e ammissione alle negoziazioni prevista il 24 giugno