Unicredit
Milano apre in negativo insieme alle borse europee. Banche sotto il 4%
Nonostante la “bella” notizia dell’unione tra Ubs e Credit Suisse, il Ftse Mib registra pioggia di vendite, che scambia con una pesante flessione dell’1,94%
Borsa, Europa rimbalza. Milano in deciso rialzo
A trascinare i listini in territorio positivo la notizia dell’intervento della Banca Nazionale Svizzera a supporto di Credit Suisse
Giornata nera per la Borsa di Milano sotto il 4%. Spread a 192
A Milano il Ftse Mib chiude a -4,61% con 25.565,84 punti per colpa del tonfo di Credit Suisse. Schizza lo spread a 192 punti, con il differenziale tra Btp e Bund tedeschi in aumento del 7,43%
Da pool di banche 18 milioni per lo sviluppo di Ecopol
Grazie al finanziamento Ecopol completerà la realizzazione di un nuovo impianto di produzione negli Stati Uniti
Lorenzo Agresti entra in Banca Mediolanum
Agresti vanta oltre 25 anni di esperienza in Unicredit in cui ha progressivamente ricoperto crescenti ruoli manageriali e ha avuto responsabilità in ambito finance, private banking e insurance
Profondo rosso per le borse europee. Bper e Unicredit oltre -9%
Il Ftse Mib chiude con -3,76% e 26.255 punti base. Lo spread sale del 5% a 182 punti con il rendimento del Btp con scadenza a 10 anni con +4%
Risparmio gestito, grandi manovre. Ecco tutte le partite aperte
Banca Generali, Unicredit, Mediobanca e Azimut potrebbero dare vita a un vero e proprio risiko nel risparmio gestito
Alfredo Maria De Falco entra nel Cda di Banca Generali
De Falco è stato nominato in seguito alle dimissioni dello scorso novembre di Massimo Lapucci. Il nuovo consigliere, che non possiede azioni della banca guidata da Gian Maria Mossa, resterà in carica fino all’assemblea chiamata ad approvare il bilancio di esercizio 2022
Unicredit: Orcel guadagnerà 9,75 milioni (+30%)
L’aumento di stipendio del ceo Orcel sarebbe legato al superamento dei target previsti per il 2023 di Unicredit
Agsm Aim chude due finanziamenti da 500 milioni di euro
Agsm Aim completa così una prima fase di consolidamento finanziario volta a sostenere il piano di investimenti 2022-2025 del gruppo e ad accompagnare le esigenze di capitale circolante delle proprie business unit
Unicredit convoca assemblea per il 31 marzo su bilancio e compensi
Unicredit ha convocato per il 31 marzo prossimo l’assemblea chiamata ad approvare i conti e l’applicazione del rapporto tra remunerazione […]
Le banche spingono Piazza Affari che chiude in rally. Vola Unicredit, Axa “molla” Mps
Borse Ue vivaci, banche brillanti ma a scambi chiusi ecco la notizia della società assicurativa francese che venderà le sue quote in Mps
L’aumento di stipendio di Orcel al vaglio del Cda di Unicredit
L’ex presidente del comitato remunerazione di Unicredit, Jayne-Anna Gadhia, si sarebbe dimessa dal Cda dopo essere stata accusata di aver diffuso informazioni riservate a pochi giorni dalla decisione del board
Borsa: l’Europa tenta il rilancio, Milano la migliore
Sulla Borsa di Milano in rosso solo Saipem. Bene i finanziari dove spiccano Unicredit e Anima dopo il deal con Castello Sgr
Borsa Italiana, i titoli top e flop della settimana
Su Borsa Italiana il miglior titolo della settimana dell’indice Ftse Mib è stato Stellantis, mentre il peggiore è stato Eni
Borsa: Europa sotto la parità, Milano apre a -0,4%
A Piazza Affari brilla Stellantis dopo la presentazione dei dati record per il 2022 e l’annuncio di un programma di buyback da 1,5 miliardi di euro
Borsa: Milano chiude in rosso. Timori per escalation Ucraina e aumento tassi
A pesare sui listini europei il timore di un nuovo rialzo dei tassi da parte delle banche centrali e l’escalation della guerra in Ucraina. Il presidente russo Putin ha annunciato di aver sospeso la partecipazione di Mosca al programma sul controllo delle armi nucleari Start
Da Unicredit 10 milioni di euro a sostegno dello sviluppo di Ama
Nata nel 1967, Ama oggi è un gruppo composto da più di 30 società, conta circa 1.650 persone e 18 siti produttivi
Legacy Partners si aggiudica il 100% di Villa Guelfa
Legacy Partners è un veicolo di investimento creato da Riccardo Triolo con l’obiettivo di acquisire una singola azienda con forte potenziale di crescita da gestire attivamente e con un’ottica di lungo termine
I falchi tornano in picchiata sui mercati: Piazza Affari apre in rosso, spread sopra i 190
Passo indietro del Ftse Mib dopo l’avvicinamento ai 28.000 punti nella vigilia. Pesa il rinnovato approccio da falchi della Fed. Giù Recordati
Un project financing da 560 milioni per la gigafactory di 3Sun
3Sun (società di Enel Green Power) Unicredit e Sace insieme per l’ampliamento della gigafactory di Catania. Diventerà la più grande fabbrica europea di moduli fotovoltaici