venture capital
Private equity, I semestre senza mega deal: in Italia investimenti giù del -71%
I dati del mercato italiano pubblicati dall’Aifi a chiusura dell’edizione di Parigi dell’Ipem, dedicato al private equity e venture capital
Il venture capital è in difficoltà perché non ci crediamo abbastanza
Il grave errore che pagheremo amaramente è proprio questo, non riuscire a vedere quanto il fare impresa e soprattutto il fare impresa in modo innovativo siano essenziali per restare competitivi a livello economico.
Venture capital: Intesa tramite Neva sgr lancia due fondi per investire in innovazione
Entrambi i fondi saranno lanciati nel secondo semestre 2024 e punteranno su realtà che adottano le migliori politiche ESG e Circular Economy e che si impegnano a fornire soluzioni di business a
problemi globali
Nel Ddl Capitali 300 milioni in meno al venture. La protesta delle associazioni
InnovUp, l’Associazione che riunisce e rappresenta l’ecosistema italiano dell’imprenditorialità innovativa, che, insieme ad Italian Tech Alliance, lancia un grido d’allarme per le conseguenze che il Ddl “Made In Italy” potrebbe avere su startup e PMI innovative oltre che su tutti gli operatori della filiera del venture business
LVenture compie dieci anni: raccolti oltre 170 milioni
Dal 2013 ad oggi LVenture Group ha investito in oltre 130 startup, di cui più di 100 sono attualmente presenti nel suo portafoglio, e ha realizzato 13 exit.
Venture: a luglio ancora calo. Spiccano i round del deeptech
Stando alla consueta rilevazione dell’investment team di LVenture Group in collaborazione esclusiva con Dealflower per la rubrica Monthly market monitor Italy (Mmmit), lo scorso mese ci sono stati 18 round di investimento per un totale di 88,8 milioni di euro, con un calo rispettivamente del 10% dei volumi e del 15,8% dei valori.
Venture capital: a giugno 20 round per 105,6 milioni. Si chiude un semestre in calo
I dati arrivano dalla ormai consueta rilevazione dell’investment team di LVenture Group in collaborazione esclusiva con Dealflower per la rubrica Monthly market monitor Italy (Mmmit). Non sono numeri che sorprendono (e che comunque sono in linea con quelli del mese precedente).
Come è andato il venture capital nel primo semestre 2023
Nel secondo trimestre 2023 sono stati investiti 273 milioni di euro in startup e Pmi innovative in 70 round d’investimento, di cui 13 round Serie A e 2 Serie B. Si registra una crescita delle exit, che arrivano a quota 19. Lo calcola l’Osservatorio Trimestrale sul Venture Capital in Italia, realizzato da Growth Capital e Italian Tech Alliance
Via libera alla fusione LVenture Group-Digital Magics: fissato il rapporto di concambio
Il gruppo avrà come focus l’investimento in startup e open innovation. Agli azionisti di Digital Magics il 63%, a LVenture Group il 37%
Dl Capitali: chi ha paura della dematerializzazione delle quote di SRL?
Liquidabilità più semplice, possibilità di un mercato secondario e trasformazione del VC in una vera e propria asset class tra gli effetti. E una spinta verso democratizzazione degli investimenti e l’educazione finanziaria di cui il nostro paese continua ad avere bisogno
Il venture italiano a maggio: crescono volumi e valori dei round
Stando ai dati raccolti, come ogni mese, dall’Investment team di LVenture Group in collaborazione esclusiva con Dealflower per la rubrica Monthly market monitor Italy (Mmmit), a maggio in Italia ci sono stati 21 deal – rispetto ai 14 del mese precedente – per 103 milioni di valore, dai 60 circa di aprile
Venture Capital, dal 2013 raccolti oltre 2,3 miliardi
Secondo uno studio effettuato da Italian Tech Alliance, nel Venture Capital serve un maggiore peso degli investitori istituzionali
Venture capital, 14 round ad aprile 2023
Spicca il settore Cleantech: in Italia solamente nel 2022 sono stati investiti in startup del comparto 501 milioni di euro
Private equity e venture capital, nel 2022 è record di investimenti
Dall’analisi di Aifi e Pwc, l’anno scorso sono stati investiti nel settore ben 23,65 miliardi di euro, il 61% in più rispetto al 2021 che aveva già fatto segnato valori mai toccati prima nel nostro paese (14,69 miliardi)
LVenture annuncia la fusione con Digital Magics
Nasce così un’unica realtà integrata nel settore del venture capital, quotata su Euronext Milan
Inaugurato Etci, il fondo di fondi a sostegno dei tech champion europei
Etci si è assicurata impegni da parte di Spagna, Germania, Francia, Italia e Belgio per un importo complessivo di 3,75 miliardi di euro
Chi sono le donne italiane del venture capital?
Su 100 donne del venture capital europeo, il nostro paese vanta ben 39 rappresentanti femminili. Ecco chi sono
Le 100 (e oltre) donne del venture capital europeo
Tra le città europee con più rappresentanti nel settore ci sono Londra e Parigi. Ma l’Italia non è da meno. Ecco la lista di tutti i nomi
Attilio Mazzilli alla guida di Orrick per l’Italia
Nel suo nuovo ruolo l’avvocato Attilio Mazzilli affiancherà Guido Testa, già managing partner della firm italiana
Venture capital, 2022 anno di record: investiti più di 1,8 miliardi in Italia
Per il settore l’anno passato è stato un anno di successi, nonostante a dare la spinta non sia stato l’ultimo trimestre. Lo riporta l’analisi delll’osservatorio sul venture capital in Italia, realizzato da Growth Capital con Italian Tech Alliance
Il 2022 dell’insurtech italiano in tre grafici
Gli investimenti in insurtech nel secondo semestre 2022 hanno toccato quota 250 milioni di euro, raggiungendo i 450 milioni di euro annui