Il fondo di venture capital Techshop Primo, la Sgr fondata da Aurelio Mezzotero e Gianluca D’Agostino (nella foto) ha annunciato la chiusura di due round di investimento. Questi, con un valore da 600 mila euro ciascuno, sono andati a supporto delle software company italiane Tiledesk e hlpy.
Con questa doppia operazione entra nel vivo l’attività del fondo, che, dopo aver accolto tra i suoi supporter Cdp Venture Capital e altri investitori individuali, sta lavorando a un ulteriore ampliamento dimensionale fino a 50 milioni di euro.
Come spiegato in un nota, i ticket di investimento iniziale del fondo sono compresi tra i 500 mila e il milione di euro. E sono da allocare in fase seed, come nel caso di Tiledesk, oppure in uno stadio leggermente più maturo pre-series A, come nel caso di hlpy.

Tiledesk
Tiledesk è stata fondata nel 2020 da Andrea Sponziello e Andrea Leo a Galatina, in Salento. Nelle ultime settimane si è unito al leadership team Michele Pomposo, manager con esperienza internazionale, maturata principalmente nel gruppo Neomobile.
La società mette a disposizione una piattaforma di customer service con varie interfacce, come chatbot, messaging app e operatori umani. È sviluppata interamente in open source, permettendo autonomamente e gratuitamente lo sviluppo nuove funzionalità e la customizzazione del software.
hlpy
hlpy è invece stata fondata nel 2020 a Milano da Valerio Chiaronzi, Graziano Cavallo ed Enrico Noseda. Da Febbraio 2021 offre ad assicurazioni, case automobilistiche e car rentals una soluzione B2B2C che permette agli automobilisti di attivare una richiesta di soccorso stradale in meno di 60 secondi, attraverso il proprio smartphone.
I business partner di hlpy possono fare affidamento su un network di oltre 650 soccorritori, che dispongono di una flotta di oltre 3 mila mezzi di soccorso in tutta Italia. Al momento si prevede che a fine 2022 arriverà a gestire 40 mila missioni di assistenza.
Gli advisor
Nell’operazione su Tiledesk, Techshop è stato assistito dal team dello studio legale Laward, guidato dall’avvocato Pierantonio Luceri.
Per quanto riguarda l’investimento in hlpy, invece, il fondo si è avvalso dell’assistenza dell’avvocato Marco Ciurcina, partner di Studiolegale.it.