Tutto pronto per il varo a Piazza Affari di The Italian Sea Group.

Il prezzo di offerta è stato fissato a 4,9 euro per azione, per una capitalizzazione all’esordio di 260 milioni di euro.

Attraverso l’emissione di 9,5 milioni di azioni, si legge in un comunicato, la società ha incassato circa 47 milioni.

L’ammontare complessivo dell’offerta – comprensivo del collocamento delle azioni poste in vendita dall’azionista GC Holding e dell’eventuale esercizio dell’opzione di over allotment è pari a circa 97 milioni di euro.

Il flottante è pari a circa il 22,5% e a circa il 25,9% in caso di integrale esercizio della greenshoe.

I cornerstone investors Alychlo NV, società di investimento dell’imprenditore Marc Coucke, e Giorgio Armani (nella foto) hanno investito, singolarmente e non congiuntamente, rispettivamente circa 26 milioni (pari al 10% del capitale) e circa 13 milioni di (pari al 4,99% del capitale). L’1,5% del capitale è stato allocato direttamente e indirettamente a Coucke.

GC Holding detiene azioni pari a circa il 62,6% del capitale sociale totale.

La società prevede di utilizzare i proventi netti principalmente per l’attuazione degli obiettivi strategici. In particolare, punta ad acquisire nuovi spazi produttivi, anche attraverso acquisto di cantieri navali europei (Italia, Turchia e Grecia) e/o stabilimenti industriali per aumentare la capacità produttiva della divisione shipbuilding, concentrandosi sulla realizzazione di yacht fino a 100 metri di lunghezza.

Inoltre, la società punta ad acquisire nuovi spazi e/o impianti
per sviluppare ulteriormente le attività della divisione NCA Refit.

Gli advisor

Intermonte e Berenberg hanno agito in qualità di joint global
coordinators e joint bookrunners. Intermonte svolge altresì in qualità di sponsor per l’ammissione a quotazione e stabilization manager.

Ambromobiliare opera in qualità di advisor finanziario della società.

Related Post