Tinexta, società attive nei servizi digital trust, cybersecurity e business innovation, attraverso la sua controllata Infocert ha sootoscritto un accordo vincolante per l’acquisizione del 65% del capitale di Ascertia Limited.

Pier Andrea Chevallard (nella foto) , ad di Tinexta, spiega: “Questo accordo segna un significativo passo in avanti nel raggiungimento dei nostri obiettivi. L’internazionalità di Tinexta è sempre più marcata, con l’ingresso in mercati importanti come Uk, Middle East e North Africa. Inoltre, nel perimetro di Tinexta entra un asset tecnologico di grande valore, che si integra perfettamente con l’offerta di Infocert e ci permette di confermare il posizionamento di leader nel Digital Trust e attore centrale nel mercato globale delle transazioni digitali”.

Un deal da 18, 3 milioni di euro

La transazione prevede l’acquisto del 65% del capitale di Ascertia a fronte di un corrispettivo pari a 18,3 milioni di euro oltre alla posizione finanziaria netta, a cui corrisponde un enterprise value della società di 28,2 milioni di euro. Sono inoltre oggetto dell’accordo due Earn-out stimati in complessivi 6,3 milioni, rispettivamente sulla base delle performance 2023 e 2024, e una put/call sul rimanente 35%, esercitabile all’approvazione del bilancio 2025, che comporta l’iscrizione di un indebitamento stimato in 13,1 milioni.

Alla data del closing, previsto entro il primo semestre 2023, sarà sottoscritto un patto parasociale, già definito tra le parti, contenente disposizioni inerenti alla governance del gruppo Ascertia e alla circolazione delle partecipazioni in Ascertia oltre ad accordi relativi ai rapporti con il top managment della target. Alla luce di quanto riportato, l’investimento complessivo per il 100% della società è stimato in 37,7 milioni di euro.

I numeri di Ascertia

Basata a Londra, ma operante anche negli Emirati Arabi Uniti e in Pakistan, Ascertia è un attiva nel mercato del digital trust. La società, più nel dettaglio si occupa di Pki – Public Key Infrastructure, infrastrutture necessarie per implementare soluzioni di crittografia a chiave pubblica per proteggere le comunicazioni, le autenticazioni e l’integrità delle transazioni digitali. Offre inoltre anche prodotti di firma digitale conformi al regolamento eIdas e agli standard Etsi.

Nell’ultimo esercizio, chiuso al 31 marzo 2022, il gruppo Ascertia ha registrato ricavi pro-forma per 8,1 milioni di euro, in crescita del 15% rispetto all’anno precedente, e un Ebitda adjusted pro-forma 1,4 milioni di euro, con un Ebitda Margin pari al 17%. Il closing è previsto entro il primo semestre 2023.

Gli advisor

Tinexta è stata assistita nell’operazione da Roland Berger per l’analisi commerciale, da Ey per le attività di due diligence finanziaria e fiscale e da Gianni & Origoni per la due diligence legale e il supporto alla negoziazione dei testi contrattuali.

Ascertia si è avvalsa, invece, della consulenza m&a di Acuity Advisors Limited, della consulenza contabile di Alliotts e della consulenza legale di Eversheds Sutherland.

Lascia un commento

Articolo correlato