Weforguest, startup traveltech, annuncia la chiusura di un round di investimento pre-seed complessivo di 500mila euro, sottoscritto da investitori come Lventure Group e l’acceleratore traveltech Argo, con il co-investimento di Cdp Venture Capital e la stessa Lventure Group, Ventive Group, Insquared Holding e Rigel Ventures, oltre a un importante partner industriale e business angel con vaste competenze in ambito software e hospitality.
All’aumento di capitale si sommano un finanziamento di 330mila euro erogato da Invitalia nell’ambito del programma Smart & Start, oltre a un contributo a fondo perduto di 150mila euro ricevuto dal Ministero del Turismo nell’ambito del progetto Tourism Digital Hub, a conferma dell’impegno di Weforguest nell’innovazione nel settore dell’ospitalità.
Unendo Crn e Intelligenza artificiale, Weforguest ha come obiettivo quello di migliorare il modo in cui le strutture alberghiere interagiscono con i loro ospiti. La piattaforma analizza i dati dettagliati degli ospiti per migliorare l’efficacia delle campagne di marketing e l’esperienza degli ospiti e contribuisce ad aumentare le vendite dirette delle strutture ricettive. Tutto ciò avviene automatizzando molti processi interni, semplificando le operazioni e aumentando l’efficienza operativa, aspetto fondamentale in un settore caratterizzato da un elevato turnover di personale ogni stagione.
Weforguest, gli obiettivi del round
Nel prossimo futuro, Weforguest punterà a rafforzare il suo focus sull’intelligenza artificiale. Attraverso lo sviluppo di algoritmi di machine learning su misura e l’integrazione di reti neurali avanzate, la piattaforma mira a diventare un leader nell’innovazione digitale nel settore alberghiero. Questo impegno verso l’Ai permetterà alla società di offrire analisi predittive ancora più sofisticate e una personalizzazione su misura dei servizi, creando nuove e significative opportunità per gli albergatori nel modo in cui interagiscono con i loro ospiti.