Txt e-solutions, società quotata presso il Segmento Star del Mercato Telematico Azionario, ha sottoscritto l’aumento di capitale in LasLab, arrivando così a detenere il 33% della startup.
Come spiegato in una nota stampa, il contratto di investimento in LasLab non prevede opzioni per l’incremento dell’attuale quota partecipativa detenuta dalla società guidata dall’ad Daniele Misani (nella foto). L’operazione è dunque finalizzata alla prestazione di competenze tecnologiche specializzate per il mercato di riferimento del credito e alla massimizzazione del ritorno sull’investimento a fronte di un exit-strategy che prevede la monetizzazione dell’investimento in un arco temporale di cinque anni.
LasLab e la sua soluzione pe rgli Utp
LasLab nasce nel 2022 come startup innovativa a seguito dello spin-off della piattaforma tecnologica Cal Las, sviluppata da Loan Agency Services, operatore non bancario attivo nell’agency di operazioni di ristrutturazione finanziaria e nel supporto alla gestione di crediti problematici (in particolare Utp).
Las è al momento socio di maggioranza di LasLab.
L’applicativo Cal Las, asset principale e strategico di LasLab, consiste in un software per il monitoraggio evoluto di crediti, corporate bond e altri strumenti finanziari, particolarmente efficace per la gestione di crediti complessi e problematici, evolutosi negli anni con funzionalità sempre più ampie e trasversali, a beneficio di molteplici settori del credito.