Distribuirà in Italia il Private Equity Strategies Fund, Blackstone. E lo farà grazie a Unicredit, rivolgendosi ai propri clienti wealth in Italia attraverso una nuova partnership strategica.
Bxpe è un fondo di investimento alternativo aperto semiliquido a gestione attiva che offre agli investitori qualificati un’ampia esposizione all’intera piattaforma di private equity di Blackstone attraverso un portafoglio diversificato di società a forte crescita.
La strategia di Blackstone, nata nel 1985, è una delle più grandi società finanziarie al mondo, specializzata nei settori di private equity, investimenti immobiliari, hedge funds, leveraged buyout e strategie di investimento, comprende gli investimenti del gestore in strategie corporate private equity, opportunità tattiche e sul mercato secondario, life science e growth.
Allo stesso tempo, la partnership cerca di ridurre le barriere all’ingresso nel mercato del private equity, storicamente elevate, fornendo l’accesso alla piattaforma diversificata di Blackstone attraverso un unico fondo, che mira a fornire rendimenti solidi attraverso una struttura flessibile.
“Sempre più investitori italiani interessati al nostro mercato”
La partnership tra Blackstone e Unicredit dunque va avanti, dopo l’annuncio nel 2023 (leggete qui il nostro approfondimento). Renato Miraglia, Head of Wealth Management di UniCredit Italia, ha dichiarato: “Bxpe offre ai nostri clienti wealth l’opportunità di diversificare i loro portafogli attraverso un’esposizione diretta agli investimenti di private equity. Continueremo acostruire la nostra attività intorno ai clienti, cercando le migliori partnership possibili per migliorare le loro opzioni di investimento”.
Andrea Valeri, presidente di Blackstone Italia, ha dichiarato: “Abbiamo già osservato un significativo interesse da parte degli investitori individuali in Italia che desiderano diversificare i loro portafogli di investimento in classi di attività un tempo esclusive degli investitori istituzionali. Ampliando la nostra partnership con Unicredit per includere il private equity possiamo espandere ulteriormente la nostra capacità di distribuzione attraverso un partner di fiducia per soddisfare questa domanda”.