Unigasket, è un gruppo di Villongo (Bg) attivo nella produzione di tubi e guarnizioni industriali, controllato da Palladio Holding e Vittorio Calissi, ha completato l’acquisizione della maggioranza di Mto Hose Solution, azienda statunitense leader nella produzione e commercializzazione di tubi in Ptfe.
Grazie a questa operazione, Unigasket consolida il proprio posizionamento nel Nord America e dà vita ad un gruppo con un fatturato di 100 milioni di euro nel 2022, con una quota export pari a circa il 60%.
I player nel deal
Unigasket opera nel distretto delle guarnizioni del Sebino e, da oltre 30 anni, è un player nella progettazione e produzione di tubi e guarnizioni industriali in Ptfe, silicone e polimeri termoplastici che trovano applicazione in molti segmenti industriali, dall’oleodinamica al medicale, dall’automotive all’elettrodomestica. Il gruppo ha il proprio headquarter nel Nord Italia con uno stabilimento di circa 16mila mq a Villongo (Bergamo), ed è operativo con filiali in Romania, Polonia e Olanda. I suoi prodotti vengono distribuiti attraverso una rete internazionale di società controllate e agenti attivi negli Usa, a Hong Kong, India, Spagna e Paesi Bassi. Dal 2018 è controllato al 75% da Pfh Palladio Holding, mentre il restante il 25% è detenuto dal presidente e fondatore del gruppo Unigasket, Vittorio Calissi (nella foto).
Mto Hose Solutions ha sede a Newark nel Delaware (Usa) e controlla una filiale in Texas. È attiva da oltre 20 anni nel mercato medicale, aerospaziale, automotive, semiconduttori, farmaceutico, chimico, oil & gas, offrendo prodotti ad alto valore aggiunto e soluzioni tecniche altamente innovative. La società ha realizzato nel 2022 un fatturato di circa 10 milioni di dollari.
Il piano di sviluppo di Unigasket
Come spiegato in una nota stampa, l’acquisizione dell’americana Mto Hose Solution rappresenta un importante sviluppo strategico del Gruppo Unigasket che mira a rafforzare la propria posizione di mercato nel settore dei polimeri fluorurati che sempre più troveranno utilizzo nelle tecnologie di nuova generazione grazie alle loro performance fisico meccaniche. Accanto alla crescita per linee esterne avviata dal management con il supporto di Palladio, negli ultimi anni la strategia di sviluppo di Unigasket ha previsto un significativo piano di investimenti, finalizzato a sostenere l’espansione della capacità produttiva, l’efficientamento delle linee produttive esistenti e l’ampliamento dell’offerta.
Gli advisor
Unigasket è stata assistita da Stefano Cignozzi, Michael Rueda e Francesca Nobili dello studio Withers in qualità di advisor legali. Luigi Parente di EisnerAmper in qualità di advisor fiscale.
Per Withers più nel dettaglio ha agito un team guidato dal partner Stefano Cignozzi e il supporto del senior associate Francesca Nobili nonché dell’associate Andrea Romanò, in coordinamento con i professionisti della sede di New York di Withers con il partner Michael Rueda e gli associates Gregory Pun e Sarah McShane.
I venditori sono stati assistiti dal Partner Bradley Rodos dello Studio Fox Rothschild per i profili Usa, e dall’avvocato Giancarlo Cortese dello studio Biscozzi Nobili Piazza, per gli aspetti italiani.