Il comparto della gestione del credito vive in Italia una fase di evoluzione e riorganizzazione in termini gestionali e operativi per far fronte al mutato scenario economico e finanziario. Con l’obiettivo di creare un confronto proficuo tra gli attori del comparto e le istituzioni e fornire risposte concrete in un contesto in continua evoluzione Francesco Vovk, presidente di Unirec – Unione nazionale imprese a tutela del credito – Associazione di Confindustria Sit che rappresenta oltre il 70% del comparto – è lieto di invitarla al Convegno annuale 2023 di Unirec, mercoledì 7 giugno all’Auditorium della Tecnica di Roma, dal titolo: “Gli scenari del credito tra gestione dei rischi e potenzialità di recupero: nuovi scenari macroeconomici, evoluzione del quadro normativo e le sfide della sostenibilità”.
Nel corso della mattinata è atteso anche il simbolico passaggio del testimone tra Francesco Vovk, che ha raggiunto il numero massimo di due mandati consecutivi al vertice di Unirec, e il nuovo presidente per il periodo 2023 – 2025, la cui nomina sarà annunciata in quest’occasione. L’appuntamento, che vede Dealflower come media partner, si aprirà alle 10 con i saluti istituzionali del On. Federico Freni, Sottosegretario di Stato per l’economia e le finanze e di Claus Spedtsberg, presidente Fenca.
Alle 10.15 sarà presentato il XIII Rapporto annuale Unirec sui dati del settore, commentato da Cristian Bertilaccio, vicepresidente Unirec, Manuela Geranio, prof.ssa associata di economia degli intermediari finanziari all’università di Bergamo e Manuel Zanella, consigliere Unirec. Seguirà un intervento di Graziano Meloni, ceo di Manteia.
Alle 10.50 il Prof. Carlo Cottarelli approfondirà le principali tendenze economiche e le sfide del prossimo futuro.
In seguito, dalle 11.10, si terrà la prima tavola rotonda dedicata al tema Della gestione del credito nei nuovi scenari macroeconomici e normativi in cui interverrà Mirca Marcelloni chief lending officer Bper, Serena Sollecito, Direttore generale Ifis Npl servicing, Antonella Tornavacca chief risk officer Santander Consumer Bank e Davide Villa, direttore generale Bluenergy Group.
Alle ore 11.50, al termine dell’intervista a Andrea Mignanelli, ceo di Cerved Group, inizierà la seconda tavola rotonda sul tema Evoluzione del mercato Npl/Utp ed opportunità di business, alla quale interverranno: Michela De Marchi, segretario generale Unirec, Tomasz Kurr, ceo Kruk Italia e Michele Thea, partner Ernst & Young.
A seguire dalle 12,30 sarà dedicato uno spazio al Forum Unirec Consumatori: L’importanza della Privacy e la tutela dei consumatori nel mondo della gestione del credito sarà il tema centrale della terza tavola rotonda alla quale saranno presenti: Vittorio Colomba, avvocato Sc Avvocati Associati, Carlo Giordano, presidente Forum Unirec-Consumatori Antonella Nanna, vicepresidente Forum Unirec – Consumatori, Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali e Claus Spedtsberg, presidente Fenca.
La chiusura dei lavori sarà affidata al nuovo presidente di Unirec.