Valtecne, società che opera nel settore della meccanica di alta precisione per dispositivi medicali e applicazioni industriali – ha ricevuto da Borsa Italiana il provvedimento relativo all’ammissione alle negoziazioni delle propri azioni ordinarie sul mercato Euronext Growth Milan. L’inizio delle negoziazioni è previsto per il primo marzo.

Il prezzo di collocamento delle azioni è stato fissato in 5 euro per azione, con una conseguente capitalizzazione della società pari a circa 30,5 milioni. L’ammontare complessivo del collocamento è pari a circa 5,5 milioni.

Secondo  l’ad Paolo Mainetti, “l’ammissione su Euronext Growth Milan è l’inizio di un percorso di sviluppo che vede come obiettivi della società quello di diventare leader nel settore in Italia e quello di consolidare la propria presenza all’estero. Abbiamo intrapreso questo percorso convinti che la quotazione fosse la via migliore per acquisire visibilità e per supportare i nostri progetti di crescita, e l’esito positivo del processo lo conferma. Le risorse raccolte ci consentiranno di sostenere la crescita sia attraverso il rafforzamento della struttura operativa con l’acquisto di nuovi macchinari ad alta produttività e il potenziamento dell’attività commerciale sia mediante operazioni di M&A di società target attive nella produzione di dispositivi medici che operano su clienti e segmenti non ancora presidiati”.

Gli advisor

Nel processo di quotazione, Valtecne è assistita da: Bestinver SV Sa, in qualità di Euronext Growth Advisor & Global Coordinator, Advant Nctm in qualità di Consulente legale, Ambromobiliare in qualità di advisor finanziario, Bdo Italia in qualità di società di revisione, Bdo Tax Stp in qualità di Consulente fiscale.

I numeri di Valtecne

La società ha conseguito un valore della produzione proforma al 30 giugno 2022 pari a 13,9 milioni e un Ebitda pari a 2,8 milioni che riflette un Ebitda margin pari al 19,8%.

 

 

Lascia un commento

Related Post