Con un annuncio pubblicato lo scorso sabato 7 maggio, il Chelsea ha comunicato di aver raggiunto un accordo per la cessione del club a un gruppo di investitori guidato da Todd Boehly, Clearlake Capital, Mark Walter e Hanjoerg Wyss.
Club Statement.
— Chelsea FC (@ChelseaFC) May 7, 2022
Secondo quanto riportato l’investimento si aggirerebbe attorno a totali 4,25 miliardi di sterline, pari a 4,97 miliardi di euro.
Di questi i primi 2,92 miliardi di euro saranno spesi per rilevare le azioni del club. Tali proventi saranno depositati in un conto bancario britannico congelato, con l’intenzione, confermata dall’ex proprietario Roman Abramovich, di donare il 100% della cifra in beneficienza.
I restanti 2,05 miliardi di euro, invece, saranno investiti nel club e prevedono interventi a beneficio dello stadio di Stamford Bridge, dell’Academy, della squadra femminile e della Fondazione del Chelsea.
La nuova proprietà del Chelsea
Come anticipato la nuova proprietà del Chelsea è una cordata di imprenditori composta da Todd Boehly, Mark Walter, Hanjoerg Wyss e dalla società di private equity californiana Clearlake Capital. Questa è guidata da Jose E. Feliciano e Behdad Eghbali e ha in gestione oltre 72 miliardi di dollari.
Chi è Todd Boehly
Il quarantaseienne Boehly ha un patrimonio netto stimato di 4,5 miliardi di dollari, pari a circa 4,28 miliardi di euro. È co-fondatore, presidente e amministratore delegato della holding privata americana Eldrige. Questa investe in vari settori, compreso quello dello sport e del gaming.
Proprio Eldrige e Boehly, figurano essere tra i proprietari dei sette volte campioni delle World Series di baseball LA Dodgers. Secondo la Bbc, Boehly possiederebbe direttamente il 20% della squadra. Ma non finisce qui. L’imprenditore americano è anche comproprietario della squadra femminile statunitense di basket Los Angeles Sparks e deterrebbe anche il 27% della squadra di Nba dei Los Angeles Lakers, assieme a Mark Walter. A completare il microcosmo losangelino di Boehely, c’è poi anche il sito di informazione dedicato ai Dodgers Sportnetla.com, che figura nel portafoglio di Eldrige.
Chi è Mark Walter
Walter, 62 anni e un patrimonio netto di circa 3,7 miliardi di euro, è co-fondatore e ceo di Guggenheim Partners, nonché co-fondatore di Liberty Hampshire Company. La prima è una società di servizi finanziari globali, avente in gestione asset pari a circa 310 miliardi di dollari. La seconda, invece, è una società di gestione di investimenti.
In ambito sportivo il miliardario ha effettuato una serie di investimenti, assieme al suo socio Boehly. Walter è infatti presente nella lista dei proprietari dei Dodgers, di cui però ricopre anche il ruolo di presidente, e possiede, come già detto, una quota dei Los Angeles Lakers, proprio insieme a Boehly.
I suoi investimenti personali includono anche partecipazioni nel produttore di alimenti a base vegetale Beyond Meat e nel venditore di auto online Carvana, spiega la Bbc.
Chi è Hansjörg Wyss
Classe 1935, con un patrimonio netto di 4,75 miliardi di euro, Wyss è il più anziano e il più ricco dei tre. Di lui avevamo già parlato lo scorso 3 marzo, proprio perché aveva dichiarato alla testata svizzera Blick che il Chelsea gli sarebbe stato offerto direttamente da Abramovich.
Wyss, svizzero, deve la sua fortuna all’azienda produttrice di dispositivi medici Synthes, che ha ceduto a Johnson & Johnson nel 2012. Attualmente deterrebbe partecipazioni nelle società biotecnologiche Novocure e Molecular Partners.