Non perde tempo il gruppo Florence. A pochi giorni dalla diciannovesima operazione, il polo produttivo integrato in Italia al servizio del luxury fashion internazionale ha raggiunto la doppia decina di marchi in soli due anni. Anche lo storico calzaturificio Taccetti, produttore italiano di scarpe formali da donna per i marchi del lusso, con 56 milioni di fatturato previsto quest’anno (+20%) e 270 dipendenti, è entrato a fare parte del gruppo che ha acquisito il 100% della società.

A vendere – per una cifra che non è stata resa nota – è la famiglia Taccetti, che reinvestirà una piccola quota nel gruppo e rimarrà alla guida dell’azienda fondata nel 1954 da Giovanni Taccetti: ora Stefano e Francesca, che fanno parte della quarta generazione della famiglia, prenderanno le redini dell’azienda in qualità di amministratori delegati, subentrando ai fratelli Carlo e Giovanni.

Con quest’ultima operazione il polo ha raggiunto 470 milioni di fatturato e 2.300 dipendenti. Ma il gruppo non intende fermarsi qui. Entro l’anno, infatti, arriveranno altri due deal, con la prospettiva di superare i 500 milioni di ricavi 2022 con un margine operativo lordo (ebitda) del 18%. La quotazione in Borsa, prevista nel 2023, per il momento è sospesa a causa delle turbolenze del mercato finanziario, come riporta Il Sole 24 ore.

Il calzaturificio Taccetti vanta una capacità produttiva di duemila paia di calzature al giorno e 410 mila l’anno, più 150 mila paia che si aggiungeranno una volta inaugurato il quinto stabilimento (attualmente in costruzione) di 5.200 metri quadrati a Montelupo Fiorentino.

Il gruppo

Il consorzio è guidato da Vam Investments, Fondo italiano d’investimento (tramite Fondo italiano consolidamento e crescita, Ficc) e Italmobiliare ed è presieduto da Francesco Trapani e guidato dall’amministratore delegato Attila Kiss (nella foto).

Dopo gli ingressi di Facopel, gruppo Barbetta, Confezioni Cam, Confezioni Elledue, Frediani, Parmamoda e Pigolotti, che si sono unite nel corso del 2022 a Giuntini, Ciemmeci, Mely’s, Manifatture Cesari, Emmegi, Antica Valserchio e Metaphor, entrate a far parte di gruppo Florence in meno di due anni, a settembre anche le aziende attive nel settore calzaturieroLorenza Calzaturificio e Novarese, e Officina Ciemmeci, azienda specializzata nelle serigrafie, lavaggi e stampe su pelle e tessuti, hanno fatto il loro ingresso nella cerchia dei brand del gruppo.

Gli advisor

Il gruppo Florence è stato assistito in qualità di financial advisor da Banca Akros con Michele Saleri e come legal advisor da Dwf con l’avvocato Luca Cuomo, mentre New Deal Advisors si è occupata della financial due diligence con il partner Lorenzo Lavini.

Dwf si è occupato anche della legal due diligence, mentre BonelliErede della tax due diligence.

Il guppo Taccetti, invece, è stato assistito dallo studio Minocchi Commercialisti e dallo studio legale Contri, con l’avvocato Lorenzo Contri in qualità di legal advisor.

Lascia un commento

Articolo correlato