Webravo (Bravo Savings Network) ha acquisito il 100% del capitale sociale di Chebuoni, uno dei principali operatori di lead online, attivo nella generazione di contatti interessati a prodotti/servizi offerti da aziende clienti.

La società acquirente, digital company fiorentina partecipata dal fondo Small Cap di Xenon Private Equity, è stata fondata nel 2015 da Marco Farnararo, Claudio Veratti e Michele Legnaioli ed è attiva nel settore del digital couponing e dell’affiliate marketing, promuovendo le migliori offerte disponibili online attraverso codici sconto digitali e deals. L’azienda è presente con siti proprietari in Italia, Francia, Germania, UK, Spagna, Polonia, Olanda, Austria, Belgio e in US anche attraverso un ufficio operativo.

Chebuoni, con sede a Bolzano, fornisce servizi innovativi ad alto valore tecnologico di marketing, promozione e pubblicità, realizzati mediante lo sviluppo continuo di strumenti di comunicazione multimediali, veicolati attraverso internet, e di algoritmi innovativi. La società si occupa inoltre della creazione e gestione di siti internet, portali e server, della programmazione di software e applicazioni, dell’acquisizione e vendita di dati di utenti (propri o terzi social network con consenso), oltre che della distribuzione di buoni acquisto e buoni sconto per prodotti commerciali e di fornire servizi pubblicitari on-line relativi a buoni sconto e promozioni commerciali. Unendosi a WeBravo, Chebuoni Srl porta con sé un know-how strategico nella lead generation e un vasto database di utenti proprietario.

Gli advisor

Nell’ambito dell’operazione straordinaria, Kt&Partners ha agito nel ruolo di advisor finanziario buy side di Webravo, con un team costituito dal founder e Ceo Kevin e dal director Michele Depalo. I soci venditori di Chebuoni sono stati assistiti nell’operazione da Bersani&Partners.

Ey ha assistito Xenon Private Equity Small Cap. Ha agito con un team multidisciplinare composto, per gli aspetti legali e contrattuali, da Renato Giallombardo, partner e M&A law leader e dai senior manager Luca Spagna ed Erjena Agaraj, per gli aspetti di natura giuslavoristica dalla senior manager Irene Blanco e dalla manager Elettra Marta Massimilla, per i profili di privacy dal senior manager Emanuele Petrilli e dai senior Giacomo Azzolini Vincenzo Terracciano. Gli aspetti tributari dell’operazione sono stati seguiti dal partner Roberto De Bernardinis con il manager Luca Carmine Mercuri.

Ey Advisory ha assistito il cliente in relazione agli aspetti di due diligence finanziaria con un team guidato dal partner Marco Ginnasi, insieme alla senior manager Alessandra Mastrangelo e al senior Gabriele Tata. Per i venditori ha agito Massimo Simbula dello Studio Legale Simbula.

Lascia un commento

Related Post