Wiit, operatore europeo nel mercato dei servizi di cloud computing per le imprese, focalizzato sulla fornitura di servizi continuativi di hybrid e private cloud per applicazioni critiche, comunica l’accordo per l’acquisizione del ramo d’azienda denominato “Edge & Cloud” con la società tedesca German Edge Cloud, appartenente al Fridhelm Loh Group.

Con l’operazione di oggi, Wiit Ag, la società del gruppo Wiit specializzata nello sviluppo del mercato tedesco, ha acquisito da Gec il ramo d’azienda che si occupa di offrire i servizi cloud services, ossia servizi di infrastruttura a servizio e cloud computing con specifico orientamento al data management, all’analisi dei dati, alla gestione dei dati, delle postazioni di lavoro virtuali; l’edge computing invece offre servizi con sistemi software e hardware pronti all’uso.

Edge & Cloud, un po’ di storia

Il ramo d’azienda si compone prevalentemente dei seguenti asset: 9,2 milioni di ricavi ricorsivi generati da un portafoglio di 40 clienti ben fidelizzati; 66 dipendenti con competenze tecniche e commerciali, necessari ad erogare i servizi; l’hardware, il software e gli altri Ip necessari alla gestione del business.

Il gruppo Friedhelm Loh, guidato da Friedhelm Loh, dal quale è stato acquistato il ramo d’azienda, è un gruppo tedesco attivo nel settore manifatturiero e dei servizi, con sede a Haiger, in Germania e uffici e centri produttivi in tutto il mondo. Il gruppo ha avuto origine da un’azienda fondata nel 1961 dal padre di Friedhelm, Rudolf Loh, e ad oggi impiega oltre 12mila persone e genera ricavi per 3 miliardi. Le principali aziende nel portafoglio del gruppo sono Rittal, Eplan, Cideon Lkh e Stahlo e Gec.

Dettagli sull’operazione di Wiit

L’accordo per l’acquisizione prevede il pagamento di un importo base di 2,5 milioni, al closing dell’operazione, e da componenti di earn-out fino a un importo massimo aggregato di 4 milioni, pagabili al raggiungimento di determinati obiettivi basati sui ricavi.

L’operazione comprende l’acquisizione di tutti i contratti con i clienti “Edge & Cloud”, degli asset e di 66 dipendenti, che passeranno all’acquirente. L’accordo prevede il rilascio da parte del venditore di dichiarazioni e garanzie, usuali in questo genere di operazioni. Il closing dell’operazione è subordinato all’avveramento di alcune condizioni sospensive consuete

Gli obiettivi della partnership

Con questa acquisizione Wiit intende acquisire un portafoglio di 40 clienti altamente fidelizzati e capaci di generare un fatturato di circa 9 milioni, espandersi in una nuova area geografica strategica  per l’ulteriore sviluppo del gruppo in Germania e ottenere un Ebitda annuale di circa 3 milioni dopo un periodo di integrazione nel gruppo Wiit e l’estrazione delle sinergie. Inoltre, la società mira a rafforzare il team in Germania con l’ingresso di nuove figure professionali altamente qualificate a supporto del piano di sviluppo del 2024 e degli anni successivi

In merito all’accordo, Alessandro Cozzi, amministratore delegato di Wiit e Francesco Baroncelli, chief M&A officer di Wiit commentano: “Con questa nuova acquisizione rafforziamo ulteriormente la nostra posizione in Germania. Abbiamo, infatti, non solo acquisito un portafoglio di circa 40 clienti di livello enterprise per un valore complessivo di circa nove milioni di annual recurring revenues, ma abbiamo anche rafforzato il nostro team con l’ingresso di 66 nuovi colleghi. Ci attendiamo di realizzare oltre tre milioni di euro di sinergie di costo entro i prossimi 18 mesi, grazie al consolidamento delle infrastrutture e delle risorse acquisite”.

Lascia un commento

Articolo correlato