Il gruppo Zucchetti, azienda italiana di software aziendali con oltre 700mila clienti business nel mondo, 1 miliardo di euro di ricavi nel 2020, investe in Imagicle, società nata nel 2010 che sviluppa applicazioni e servizi per aiutare le aziende a ottimizzare le comunicazioni on-prem, hosted o sul Cloud.
Il comunicato non specifica la quota o i termini finanziari, ma spiega che l’ingresso di Zucchetti “permetterà a Imagicle di dare più slancio alla crescita in atto della società, supportando la strategia di espansione internazionale, principalmente in Europa, Middle East e Nord America, anche grazie al passaggio verso un modello SaaS e a subscription”.
“Negli ultimi due anni abbiamo investito tanto, creando una piattaforma di servizi che possano essere consumati direttamente dal Cloud in tutto il mondo – ha commentato Christian Bongiovanni, Co-CEO e CTO di Imagicle-, con un’attenzione ai temi della sicurezza delle soluzioni e dei processi (certificati ISO 27001), della connettività e delle performance per abilitare smart working e nuovi servizi di Artificial Intelligence come lo Voice Analytics, di cui rilasceremo la beta version nelle prossime settimane”.
Oggi, ha continuato, “con il supporto della più grande azienda italiana per i software aziendali amplieremo il nostro potenziale grazie alle sinergie con le aziende del gruppo, che permetteranno di innovare le nostre soluzioni attraverso servizi omni-channel per la business communication e la customer experience, con l’utilizzo di modalità innovative che fanno uso intenso dell’AI, come ad esempio Virtual Assistant e Voicebot conversazionali.”
Gli advisor
L’operazione è stata assistita dal team di M&A mid-market di UBS con Daniele Camicia, Lorenzo Cabizza e Gabriele Cardella e dallo studio legale Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners con un team composto da Stefano Catenacci e Maria Persichetti.
1 comment